Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Bellossom (noto come Pokémon Fiore) è un Pokémon raro di tipo Erba che vive nei campi erbosi e nelle giungle tropicali delle regioni di Johto, Hoenn, Kalos, Galar, nell'Istituto Mirtillo e nel Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Sinnoh ed Unima. Nonostante non abbiano un potenziale offensivo pari a quello della loro controparte evolutiva, rimangono combattenti potenti in grado di causare parecchi danni grazie a Verdebufera. Potrebbero non essere pericolosi o difficili da battere, ma queste piante apprezzano il sole più della maggior parte dei Pokémon, tanto che spesso si mettono a ballare sotto di esso!

Sebbene i Gloom siano tecnicamente già una fase semi-adulta, possono subire ulteriori mutazioni quando esposti alle radiazioni di una pietra elementale; stranamente, però, ciò in cui si evolvono dipende dal tipo di pietra a cui sono esposti. Quando esposti alle radiazioni di una Pietrasolare, i Gloom subiscono una mutazione eccezionalmente radicale e perdono effettivamente la loro capacità di utilizzare la maggior parte delle loro capacità vegetali... in effetti, perdono del tutto le loro caratteristiche di tipo Veleno. L'organismo risultante, Bellossom, è anatomicamente maturo nonostante sia sia più piccolo che più leggero della sua forma pre-evoluzione e in realtà è più adatto alla sopravvivenza perché il polline e i semi che producono dai loro fiori gemelli sono eccezionalmente resistenti e possono sopravvivere facilmente se calpestati. L'unica pecca è che i semi cresceranno correttamente solo in un ambiente abbastanza caldo, quindi non è raro vedere molti Bellossom nelle aree tropicali. È interessante notare che l'aspetto dei fiori di un Bellossom sembra dipendere da quanto puzzavano quando erano Gloom; peggiore era il loro odore, più belli sono i loro fiori. In netto contrasto con il resto della famiglia evolutiva degli Oddish, i Bellossom sono mobili in ogni parte del corpo e possono ruotare liberamente le foglie che ricoprono i loro teneri sacchi di radici e i loro fiori; oltre ad avere un aspetto quasi magico da vicino, questo consente ai Bellossom di apprendere in modo naturale il potente attacco Fiortempesta subito dopo l'evoluzione, così come la tecnica Eledanza al posto della tecnica Aromaterapia appresa dai Vileplume, mentre le loro statistiche subiscono un piccolo compromesso, avendo una resistenza energetica più alta dei Vileplume in cambio di una potenza energetica leggermente inferiore.

I Bellossom sono particolarmente interessanti perché sono gli unici Pokémon vegetali conosciuti che adorano attivamente il sole. Ogni volta che il sole è oscurato dalle nuvole per più di qualche giorno, i Bellossom appariranno nei campi aperti ed eseguiranno danze rituali nella speranza di far riapparire il sole, roteando i loro fiori e le loro foglie e muovendosi insieme in un'armonia quasi perfetta. I Bellossom possono facilmente capire quando la loro danza funziona, poiché l'esposizione alla luce solare in realtà fa indurire leggermente le loro foglie e i loro petali; l'effetto complessivo è che le loro foglie e i loro petali producono un piacevole rumore di tintinnio quando si sfregano l'uno contro l'altro. Anche se non è nuvoloso, i Bellossom spesso si sforzano di uscire e ballare almeno una volta al giorno in omaggio al sole (specialmente dopo la fine della stagione delle piogge), spesso invitando altri Pokémon a unirsi a loro. I Bellossom rappresentano l'unico caso di religione esistente all'interno dei Pokémon vegetali, dimostrando a sua volta di essere anche tra la flora più complessa intellettualmente. Sebbene all'inizio sembrino anomale, queste danze svolgono un ruolo importante nella sopravvivenza della specie perché, a differenza del resto della famiglia degli Oddish, i Bellossom non amano la luce della Luna; in effetti, chiudono i loro fiori di notte e vanno a dormire, aspettando che la luce del sole li risvegli di nuovo. Senza il sole che li riscalda e li sveglia, i Bellossom corrono un serio rischio di essere mangiati da predatori di ogni tipo, soprattutto perché possono utilizzare solo una tecnica relativamente debole di Paralizzante per difendersi; in quanto tale, sembra naturale per loro apprezzare il sole, anche se l'evoluzione in vera e propria adorazione è ancora piuttosto sorprendente. Inutile dire che il loro stile di danza è diventato piuttosto popolare nelle aree tropicali ed è stato utilizzato come base per molti stili di danza del sud nel corso degli anni.

Anche se non sono pericolosi come i Vileplume, i Bellossom possono comunque rivelarsi degni combattenti in grado di infliggere gravi danni nonostante le piccole dimensioni. Nonostante le loro ridotte dimensioni, risultano essere tra i Pokémon più versatili conosciuti, non c'è da sorprendersi se molti Allenatori e coordinatori vorrebbero usare queste eleganti creature per le loro battaglie o performance. Se volete potete usarli anche per intrattenervi, ma non fateli uscire in zone perennemente nuvolose, altrimenti potrebbero ammalarsi nel ballare incessantemente nel tentativo invano di evocare il sole!

Advertisement