Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Bellibolt (noto come Pokémon Amperana) è un Pokémon relativamente raro di tipo Elettro che vive negli stagni, nei fiumi, nelle zone umide e nelle centrali idroelettriche della regione di Paldea. Per quanto buffi possano sembrare per alcuni, i Bellibolt sono rane uniche che possono usare molto di più che le loro sole capacità di salto per diventare una minaccia in battaglia. Assicuratevi di avere una buona padronanza su di loro e di sapere come eliminarli rapidamente, poiché qualsiasi colpo può potenzialmente dare loro la spinta extra che hanno bisogno per rendere i loro attacchi elettrici molto più d’impatto in battaglia!

I membri della famiglia evolutiva dei Tadbulb sono completamente unici tra gli anfibi per la loro capacità di generare energia elettrica attraverso il movimento del loro corpo. Questo è possibile solo perché queste bestie possiedono un organo all’interno che è in grado di usare l’energia cinetica per alimentare una serie di reazioni catalitiche che causa la generazione di energia elettrica che usano per poi eseguire mosse Elettro. Nel caso dei Tadbulb, lo stadio infantile, generano il loro potere muovendo la coda avanti e indietro in aria, e sebbene non sia sufficiente a dar loro una grande quantità di potenza, è comunque abbastanza per dar loro l’energia di cui hanno bisogno in natura. La loro evoluzione, i Bellibolt, d’altra parte, sono in grado di allungare, espandere e contrarre il loro corpo per generare energia elettrica, ed hanno abbastanza potenza da risultare delle notevoli minacce offensive. In entrambi i casi, però, la dinamo che viene creata tramite i loro movimenti li rendono difficili da avvicinarsi, visto che potrebbero generare e rilasciare elettricità praticamente in qualsiasi momento, ma un allenamento adeguato può aiutarli ad imparare a come controllarsi in queste situazioni.

Similmente ai membri della famiglia dei Poliwag, queste creature passano tutta la loro vita come Tadbulb poiché non sono in grado di evolversi e raggiungere lo stadio adulto senza un aiuto esterno. Se esposti alle radiazioni di una Pietratuono, però, questo può attivare i loro geni evolutivi e dunque permettere loro di evolversi in Bellibolt. Oltre a garantire loro un aumento necessario della loro potenza e resistenza complessiva… nonostante non cambi minimamente la loro velocità… questo processo permette a queste creature di apprendere la tecnica Pigro e in certi esemplari da accesso ad un’abilità unica che può tornare molto utile. Per prima cosa, può sembrare che possiedano dei grossi occhi bianchi ai lati del corpo, questi sono in realtà occhi falsi che fungono da canale principale per il rilascio dei loro attacchi di tipo Elettro. I loro veri occhi sono le due macchie gialle al centro della testa e sfruttano questo inganno in natura per evitare gli altri li attacchino direttamente, se tale travestimento dovesse fallire, tuttavia, gli esemplari che hanno l’abilità Convertivolt possono usarla per aiutarli in lotta. Dal momento che devono effettivamente agitare il proprio corpo per produrre energia elettrica, se queste creature, in possesso di tale abilità, venissero colpite da un attacco in battaglia, può far si che il loro corpo si agiti ulteriormente aumentando l’energia elettrica attraverso il movimento del colpo, incrementando dunque la potenza del prossimo attacco Elettro che useranno. Ciò richiede che loro vengano colpiti per sfruttare al massimo tale abilità, ma visto che non sono così veloci, può fare dei veri miracoli per renderli una forza molto più minacciosa di quanto il loro bizzarro aspetto potrebbe suggerire.

Potrebbero non sembrare i nemici più forti esistenti, ma i Bellibolt sono comunque combattenti utili che possono subire un colpo per darsi una spinta in più. Potreste dover fare di tutto per trovare una Pietratuono in modo da evolverli del tutto, ma lo sforzo ne vale la pena se siete dell’umore giusto per provare queste rane elettriche. Assicuratevi solo di non abbracciarle troppo quando sono cariche e pronte a colpire, altrimenti è probabile che il prossimo shock che riceverete involontariamente vi lasci folgorati, se non addirittura in un letto d’ospedale!

Advertisement