Beldum (noto come Pokémon Ferrosfera) è un Pokémon raro di tipo Acciaio/Psico che vive sui dirupi, nei canyon e nelle lande desolate delle regioni di Hoenn, Unima, Alola, Galar e dell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh. Anche se completamente inutili in battaglia, i Beldum sono comunque organismi affascinanti la cui esistenza supera il confine che separa gli esseri viventi dagli automi. Non possono fare molto siccome attaccano unicamente gettandosi contro l'avversario, ma una volta evoluti, poco può fermare questi bizzarri esseri!
Riuscire a definire se la famiglia dei Beldum sia un essere organico o una sorta di macchina è impossibile con i metodi standard, in quanto sembrano essere una via di mezzo. Il loro sistema circolatorio non contiene sangue, ma del ferro e della terra liquefatti molto rari altamente magnetizzati, ciò rende i loro corpi molto simili a dei magneti artificiali e rimangono in equilibrio a mezz'aria tramite dei massicci campi energetici interni che impediscono la solidificazione di questi elementi interni. Ogni cellula del corpo dei Beldum è magnetizzata ed è in grado di replicarsi sfruttando gli ioni metallici presenti nell'aria. Avendo il corpo completamente magnetizzato, non è difficile capire per quale motivo riescano a rimanere sospesi a mezz'aria, infatti il loro corpo viene respinto dalla magnetizzazione del nostro pianeta. I Beldum comunicano fra loro tramite impulsi magnetici che emanano dal loro lobo frontale, nonostante questo processo sia molto semplice, sembra che questi impulsi possano variare a tal punto da creare oltre 1000 vocaboli diversi, ciò indica che si sono evoluti in modo tale da sviluppare un metodo di socializzazione molto complesso. La pelle spessa di questi Pokémon permette di proteggersi dagli attacchi nemici, ciò è ancora più efficace perché i loro branchi sono formati da circa 100 membri, per questo pochi osano attaccarli. Quando si riposano, di solito rimangono appesi a testa in giù (similmente ai pipistrelli) con gli artigli conficcati sulle scogliere; questo comportamento diventerà molto più utile dopo l'evoluzione.
A differenza di altri organismi alimentati ad energia magnetica, la famiglia dei Beldum riesce ad usare le proprie abilità tramite l'elettromagnetismo in misura molto avanzata, per questo riescono ad utilizzare mosse Psico anziché quelle Elettro; i Beldum purtroppo non riescono ad usare queste abilità in battaglia, siccome il loro cervello non è ancora abbastanza sviluppato per poter usare il loro campo magnetico come arma, per questo motivo finché non si evolvono non possono usare altre mosse oltre a Riduttore. Anche se non adatti al combattimento, fortunatamente la loro grande resistenza li aiuta, inoltre si evolvono abbastanza velocemente potendo finalmente usare una vasta gamma di abilità del tutto nuove e in questa forma non devono far altro che attendere. La loro pelle metallica non solo li protegge da danni fisici, ma anche da variazioni alle loro statistiche (eccezion fatta per alcuni esemplari molto rari). Il loro campo magnetico è così potente da causare malfunzionamenti nelle Poké Ball, per questo motivo sono i Pokémon non leggendari più difficili da catturare in assoluto assieme alle sue evoluzioni.
Anche se ora come ora è impossibile renderli dei combattenti efficaci, i Beldum sono comunque esseri molto divertenti che possono risultare una sfida per qualsiasi allenatore. Sebbene impieghino del tempo per evolversi ed essere in grado di usare i loro veri poteri, con l'impegno e la pazienza è impossibile venire delusi da loro. E' importante ricordarsi di non metterli vicino a computer o altri apparecchi elettronici costosi: non riuscendo a controllare il proprio magnetismo è possibile che il loro affetto possa buttare nel cesso interi anni di lavoro al computer!
