Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se non è abbastanza potente da risultare una grande minaccia nella maggior parte dei casi, l'attacco Battiterra è una mossa immobilizzante che può facilmente impedire a chiunque ne venga colpito di muoversi con la stessa velocità di prima. Di fatto Battiterra consiste nel calpestare violentemente il terreno per generare delle onde d'urto in grado di danneggiare i nemici e rallentare i loro movimenti. Nonostante non riesca ad infliggere grossi danni, questo attacco riesce ad applicare gli stessi effetti di Colpodifango, ma su scala maggiore.

L'attacco Battiterra è una mossa unica che però è appresa in natura solo da un certo numero di famiglia evolutive di tipo Terra, ma rimane comunque una mossa tattica in grado di mettere in seria difficoltà gli avversari. In pratica Batiterra viene eseguita sbattendo i piedi o colpendo violentemente il terreno per generare potenti onde d'urto capaci di danneggiare chiunque nei dintorni, ma la cosa più interessante è che il movimento sismico è così violento che chiunque sia stato colpito sarà meno confidente nel poggiare i pedi a terra, portandoli a muoversi più lentamente, riducendo la loro velocità d'attacco. Sebbene l'attacco danneggi anche i propri alleati (e la sua potenza è dimezzata quando usato nel Campo Erboso), essa riesce comunque a colpire bersagli multipli con una sola riduzione di potenza del 25% circa, rendendo questo attacco perfetto, tanto dal punto di vista offensivo che tattico (specie perché influenzato dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re). Proprio per via delle sue particolarità, la Silph S.p.A. decise di rilasciare la mossa come MT78 dalla quinta fino alla settima generazione di MT, dove ottenne un discreto successo fra gli allenatori professionisti, anche se nell'ottava generazione è stata rilasciata come MT81 e nella nona generazione come MT28.


Contrastare Battiterra: A meno che non si dispone di un Pokémon di tipo Volante o comunque immune alle mosse di tipo Terra, è pressoché impossibile schivare l'attacco Battiterra. Le corazze possono fare ben poco per garantire protezione dall'attacco, anzi, potrebbero risultare più svantaggiose visto che la loro rigidità le porta ad incrinarsi più facilmente a causa delle scosse sismiche. Battiterra non è una mossa temuta tanto per la sua potenza, quanto per il fatto che riesca a ridurre la velocità delle vittime, perciò va contrastate usando Pokémon molto veloci o con una qualche immunità agli attacchi Terra, in modo da trarne vantaggio nelle lotte multiple, visto che va a colpire anche gli alleati dell'utilizzatore.

Advertisement