Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Barboach (noto come Pokémon Baffetti) è un Pokémon relativamente comune di tipo Acqua/Terra che vive negli stagni, negli acquitrini, nei fiumi e nelle paludi delle regioni di Hoenn, Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Alola, Galar, Paldea e Nordivia, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto ed Unima. Spesso ignorati a causa del loro bizzarro aspetto, i Barboach sono pesci interessanti in grado di portare al limite le abilità tipiche dei Pokémon Acqua e Terra. Sebbene non valgano molto in lotta, sappiate che con l'allenamento possono diventare avversari ostici, l'unico problema è riuscire a prenderli... veramente!

I Barboach hanno molti problemi nell'interagire con l'ambiente, visto che la vista, l'udito, l'olfatto e il gusto di questi Pokémon sono davvero sottosviluppati, di conseguenza devono farsi aiutare dai baffetti che hanno sul volto in modo da usarli come fossero radar, dato che possono rivelare anche il più piccolo spostamento in acqua. Essi sono soliti rimanere sotterrati nel fango lasciando solamente i baffetti esposti; appena si accorgono della presenza di una preda, sbucano fuori dal nascondiglio e la catturano prima che possa fuggire. Anche se abbastanza comuni nelle regioni dove vivono, pescarli è difficile perché grazie ai baffetti riescono a determinare se l'esca delle canne da pesca è viva, morta, o un oggetto inanimato, quindi è difficile che si facciano ingannare, il che è utile per risparmiare energia contro prede vere. Quindi qualsiasi Pescatore che voglia catturare un Barboach deve fare uso di esche più sofisticate che rilascino odori ingannevoli, anche se queste tendono ad attirare altri Pokémon oltre ai Barboach.

Altra caratteristica interessante è che i Barboach tendono a ricoprire il proprio corpo con una sostanza viscida, in modo da impedire che i batteri del loro habitat penetrino la loro pelle sottile, ma ciò ha anche l'effetto di renderli estremamente scivolosi ed è quasi impossibile per i predatori catturarli, siano essi marini o terrestri; questa loro peculiarità, assieme alla tendenza di sotterrarsi nel fango, ha portato alcune culture antiche a credere che i Barboach siano nati dal fango indurito. Nel fortuito caso in cui un predatore riuscisse a mangiarsi un Barboach, rischierebbe di sentirsi male, visto che la sostanza che hanno sul corpo è tossica e solo una forte acidità di stomaco ne annulla l'effetto. Altra particolarità di questa sostanza è che li rende umidi: sebbene non possano muoversi fuori dall'acqua, senza di essa potrebbero morire disidratati in meno di un'ora, se dovessero uscire dall'acqua.

Nonostante siano incapaci di combattere seriamente, specialmente fuori dall'acqua, i Barboach restano Pokémon davvero utili, in particolare per chi ha appena iniziato a specializzarsi sui Pokémon Acqua, dato che sono immuni agli attacchi Elettro. Non saranno resistenti per le lotte più dure, ma avendo a disposizione mosse come Pantanobomba e Magnitudo, state certi che questi pesci sanno come scuotere le cose. Ricordatevi di non farli combattere fuori dall'acqua: anche se sono Pokémon Terra, non possono muoversi e rimarrebbero vulnerabili al nemico!

Advertisement