Barbaracle (noto come Pokémon Aggregato) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Roccia/Acqua che vive sulle spiagge e nelle pozze marittime delle regioni di Kalos e Galar, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Combattenti brutali e più intelligenti di quanto gli organismi che lo compongono possano far credere, i Barbarcle sono temuti perché ogni essere che forma questo Pokémon è incredibilmente coordinato con gli altri e sfruttano una brutalità che va oltre quella di qualsiasi mollusco. Se non siete esperti, non combattete contro questi esseri, altrimenti vi ritroverete fatti a fettine grazie alla loro testa simile a degli artigli!
La famiglia evolutiva di Binacle è totalmente unica in quanto non sono presenti altri cirripedi classificabili come Pokémon, dal momento che questi sono gli unici che hanno dimostrato di avere un intelletto avanzato. E' tutt'ora un mistero il perché abbiano sviluppato un'intelligenza così avanzata per la loro specie, ma sono senza dubbio una testimonianza di quanto possano essere strane le forme di vita del nostro pianeta. Anatomicamente parlando sono totalmente identici agli altri cirripedi, ma presentano alcune caratteristiche comuni con quelli dell'ordine della Pedunculata, visto che possiedono una sorta di gambo flessibile che sbuca dal corpo principale, ma a differenza dei loro parenti meno sviluppati, possono usare questa caratteristica per spostarsi contraendo ed estendendo il gambo; nel caso dei Binacle, la collaborazione delle due teste permette loro di slanciare la roccia su cui sono ancorati per compiere piccoli balzi, mentre per i Barbaracle, le due "teste" che formano le gambe possono realmente camminare come un organismo umanoide. Si pensava inizialmente che questi Pokémon si nutrissero filtrando l'acqua, in realtà però non amano stare sott'acqua, quindi vivono sulle coste e si nutrono raschiando rocce e scogli per raccogliere le alghe sfruttando le loro teste a forma di artigli. Per alcuni potrebbero essere degli organismi ingenui, in realtà, vista la loro classificazione biologica, sono considerati dei veri e propri geni, il loro corpo inoltre è un vero e proprio sistema nervoso e un cervello come altri organismi avanzati e sono dunque perfettamente capaci di capire gli umani e se provocati non esiteranno ad usare attacchi come Conchilama o Incrocolpo. C'è da ricordarsi che ogni tanto sono costretti ad immergersi per idratarsi, ma questo è un problema minuscolo considerando le loro immense capacità combattive.
Da soli i Binacle sono molto deboli e, nonostante abbiano una buona forza fisica, non è difficile che vengano presi di mira dai predatori. Di conseguenza, raramente i Binacle vivono a lungo, tuttavia, può accadere che quando i due componenti diventano abbastanza grandi possono riprodursi, a quel punto deporranno delle uova che una volta schiuse formeranno nuove terrificanti parti del Pokémon, in quanto composto da ben sette organismi differenti; in questo stato viene conosciuto come Barbaracle. Sebbene non possiedano la telepatia, ogni componente svolge il proprio ruolo per formare un corpo umanoide: due formano le mani, due i piedi, due delle sorte di estensioni per le spalle (un meccanismo di difesa per sfuggire ai predatori volanti) e la testa che ha il ruolo di leader. Appena si ritrovano in questo stadio, si creano dei passaggi in vecchi massi in cui inserire il loro corpo elastico, le cui fibre servono sia come muscoli che come nervi, ciò stabilisce una limitata sensibilità neurale fra tutti gli organismi, sebbene i loro cervelli restino indipendenti, infatti gli arti volendo potrebbero anche agire di loro spontanea volontà, tuttavia la testa riesce ad usare questo legame neurale per comunicare e dare ordini agli altri organismi in modo impossibile da percepire da parte di altre creature; grazie a questa capacità, la coordinazione di ogni componente è tale che sembra si tratti di un unico essere vivente, ciò però non si limita solo allo spostamento, ma anche alla lotta per colpire con attacchi brutali e per ideare tutti insieme strategie adatte alla situazione. Statisticamente parlando inoltre, hanno una grande resistenza fisica (grazie alla roccia che hanno nel corpo) e sfruttando la forza di tutti i sette organismi, per loro è semplice usare il corpo come se fosse un vero e proprio scudo, senza contare che ora possono usare attacchi del tutto preclusi ai Binacle come Pietrataglio e Capocciata. Sebbene riuscire ad allenare e a far evolvere un Binacle sia abbastanza difficile, trovare un Barbarcle è davvero raro, ma c'è da considerare che sono tra i Pokémon Roccia ed Acqua più potenti e spietati, in grado di trasformare la vita in un inferno a chiunque non possieda un vantaggio di tipo.
Per alcuni potrebbero essere troppo strani anatomicamente per essere buoni combattenti, in realtà i Barbaracle sono in grado di usare una forza tale da ridurre gli avversari più piccoli e deboli in un ammasso di carne informe. Per far evolvere un Binacle come si deve è ovvio che è necessario che i due organismi vadano d'accordo. Se lo affrontate vi conviene avere un Pokémon Erba, certo singolarmente sono deboli, ma siccome si tratterebbe quasi sicuramente di uno scontro sette contro uno, le cose sono ben diverse e potreste ritrovarvi rapidamente sconfitti da questi molluschi titanici!
