Analisi Pokémon Wiki

Considerata tra le mosse più frustranti, la tecnica Attrazione è una semplice ma devastante arma in grado di trasformare gli avversari di sesso opposto in nient altro che dei burattini. Proprio come suggerisce il nome, Attrazione consiste nell'uso del proprio fascino e del proprio aspetto insieme all'uso di ormoni per ammaliare l'avversario. Sebbene questo effetto non è duraturo quanto altre condizioni di stato, per quanto breve può essere indubbiamente una tecnica decisiva.

Attrazione fa uso dei naturali meccanismi biologici per attrarre Pokémon di sesso opposto, con la differenza che la tecnica funziona anche su specie non compatibili. Di fatto la mossa viene usata rilasciando quantità di ormoni talmente massicce da essere visibili come un leggere volute di fumo a forma di cuore, così l'avversario considererà l'utilizzatore fisicamente attraente. Questi ormoni sono diversi da quelli normali, infatti vanno ad intaccare il sistema nervoso della vittima in modo da interrompere le sue capacità di pensiero cognitivo, rendendo l'avversario nella maggioranza dei casi indifeso. Gli effetti di Attrazione non sono duraturi e tendono quando l'utilizzatore viene ritirato o sconfitto, ma fino ad allora, solo nel 50% dei casi circa il Pokémon ammaliato attaccherà, altrimenti rimane a fissare il soggetto per cui prova questo affetto. Ovviamente la tecnica sarà totalmente inutile contro Pokémon dello stesso sesso, asessuati, ermafroditi o dal sesso non identificabile, ma se usata con attenzione può risultare davvero devastante contro la maggior parte delle specie. Sono stante proprie le sue particolarità a convincere la Silph S.p.A. a rilasciare la mossa come MT45 nella seconda generazione di MT e visto lo straordinario successo ricevuto fu riproposta in tutte le generazioni successive, anche se nell'ottava generazione è stata rilasciata come MT31.


Contrastare Attrazione: Strumenti e abilità che curano o prevengono l'infatuazione sono altamente consigliati per contrastare Attrazione, o semplicemente cambiare Pokémon o usarne uno dello stesso sesso dell'avversario.