Potente tecnica sia offensiva che difensiva, la mossa Assorbipugno è un attacco raro ma devastante che può mettere in seria difficoltà l'avversario curando nel contempo l'utilizzatore. Assorbipugno è una mossa sviluppata per infliggere danni e assorbire l'energia della vittima allo stesso tempo, sebbene non sia abbastanza comune da risultare una minaccia nella maggior parte dei casi, di sicuro le poche specie in grado di usufruirne possono riuscire ad infliggere danni mantenendo sano corpo e mente.
Assorbipugno è una mossa unica e assolutamente bizzarra risultando tra gli attacchi fisici meno compresi in termini di funzionamento. Da quel poco che è noto, Assorbipugno è un pugno eseguito in maniera simile a Gelopugno, Tuonopugno e Fuocopugno che però sfrutta l'energia naturale della flora per sfruttare i suoi effetti in battaglia, ma differentemente dagli altri pugni precedentemente nominati, il suo tipo non viene alterato, ciò sembra essere dovuto al fatto che sono pochissimi i Pokémon di tipo Lotta in grado di usufruire pienamente i suoi poteri visto l'enorme differenza tra piante ed animali (inoltre mantiene le proprietà sufficienti per compromettere le corazze rocciose e metalliche come ogni altro attacco Lotta). In pratica Assorbipugno ha le stesse proprietà della mossa Gigassorbimento applicata però ad un attacco fisico, di conseguenza Assorbipugno è letteralmente un impatto fisico che va a succhiare l'energia del bersaglio curando l'utilizzatore del 50% circa del danno inflitto, come questa capacità possa essere applicata ad un attacco fisico è ancora oggi oggetto di dibattito, ma dal momento che solo quattro Pokémon possono apprenderla in natura (Seismitoad, Marshadow e la famiglia evolutiva di Mienfoo) dimostra che è una particolarità esclusiva a pochissimi esseri. Nonostante tutto, le sue potenzialità e versatilità ha reso la tecnica popolare fra molti allenatori, ciò ha portato la Silph S.p.A. a rilasciarla come MT40 durante la sua quarta generazione di MT, ma a causa delle lamentele su quanto fosse sleale usarla a fatto si che la sua produzione cessasse, tuttavia la mossa fu poi riproposta come MT63 nell'ottava generazione di MT e DT e come MT73 nella nona generazione.
Contrastare Assorbipugno: Dal momento che è necessario l'uso di qualche tipo di pugno per eseguire Assorbipugno, colpire il suddetto pugno può aiutare a ridurne i danni, ma a meno che gli attacchi curativi non siano in qualche modo bloccati, esso risulta è estremamente difficile da schivare. Le corazze possono fare ben poco per garantire protezione dall'attacco, anzi, potrebbero risultare più svantaggiose visto che la forza d'impatto è capace di comprometterle. L'attacco Assorbipugno è piuttosto raro da vedere in combattimento, quindi non dev'essere considerato una grande minaccia, ma se si dovesse affrontare un avversario che la possiede è altamente consigliato l'uso di Pokémon con grande resistenza fisica visto anche le sue proprietà curative, perciò serve anche una potente forza offensiva per contrastarla.