Mentre il tipo Coleottero è solitamente evitato dagli allenatori professionistici a causa della limitata intelligenza della maggior parte dei Pokémon di questo tipo, c'è un uomo nell'enorme metropoli di Austropoli che la vede in maniera differente e che usa questo tipo poco ortodosso per fare a pezzi chiunque osi sfidarlo. Artemisio, il Capopalestra di Austropoli è un fanatico di insetti e ama usare questo suo interesse per creare meravigliose opere d'arti per dimostrare la vera bellezza nascosta dietro a questo tipo. Artemisio fu interessato al tipo Coleottero sin da quando era un bambino e spesso dopo la scuola passava il tempo nel Bosco Girandola per osservare i Pokémon Coleottero che vivevano lì, osservandoli in natura e disegnandoli per il semplice gusto di farlo. Oggi questa sua passione per i Pokémon di tipo Coleottero e per l'arte lo ha portato ad una carriera di grande successo ed è considerato uno dei più grandi artisti di tutta la regione di Unima, ed uno dei pittori più brillanti al mondo. Il tempo che Artemisio ha trascorso con gli insetti o con creature simili ad esse gli ha permesso di legare con questi esseri altrimenti semplici e selvagge che vanno addirittura oltre al legame che Raffaello, il Capopalestra di Azalina, ha con loro. Artemisio tende ad avere un carattere timido verso gli estranei, ma è una persona di buon cuore che ama il brivido dell'avventura nonostante i freddi limiti di Austropoli. La sua personalità è alquanto appariscente secondo molti, ma rimane un uomo gentile che ama legare sia con le persone che con i Pokémon ed ama sfoggiare il suo lato artistico in battaglia se possibile. Nonostante possa sembrare un po' strano ai più, chiunque lo conosca un minimo saprebbe che è una persona buona la cui passione verso l'innocenza e la purezza della natura è indistruttibile e ormai fa parte di lui indissolubilmente.
Mentre il tipo Coleottero è solitamente evitato dagli allenatori professionistici a causa della limitata intelligenza della maggior parte dei Pokémon di questo tipo, c'è un uomo nell'enorme metropoli di Austropoli che la vede in maniera differente e che usa questo tipo poco ortodosso per fare a pezzi chiunque osi sfidarlo. Artemisio, il Capopalestra di Austropoli è un fanatico di insetti e ama usare questo suo interesse per creare meravigliose opere d'arti per dimostrare la vera bellezza nascosta dietro a questo tipo. Artemisio fu interessato al tipo Coleottero sin da quando era un bambino e spesso dopo la scuola passava il tempo nel Bosco Girandola per osservare i Pokémon Coleottero che vivevano lì, osservandoli in natura e disegnandoli per il semplice gusto di farlo. Oggi questa sua passione per i Pokémon di tipo Coleottero e per l'arte lo ha portato ad una carriera di grande successo ed è considerato uno dei più grandi artisti di tutta la regione di Unima, ed uno dei pittori più brillanti al mondo. Il tempo che Artemisio ha trascorso con gli insetti o con creature simili ad esse gli ha permesso di legare con questi esseri altrimenti semplici e selvagge che vanno addirittura oltre al legame che Raffaello, il Capopalestra di Azalina, ha con loro. Artemisio tende ad avere un carattere timido verso gli estranei, ma è una persona di buon cuore che ama il brivido dell'avventura nonostante i freddi limiti di Austropoli. La sua personalità è alquanto appariscente secondo molti, ma rimane un uomo gentile che ama legare sia con le persone che con i Pokémon ed ama sfoggiare il suo lato artistico in battaglia se possibile. Nonostante possa sembrare un po' strano ai più, chiunque lo conosca un minimo saprebbe che è una persona buona la cui passione verso l'innocenza e la purezza della natura è indistruttibile e ormai fa parte di lui indissolubilmente.
Personalità[]
Artemisio è un artista sensibile e riflessivo, con una passione profonda per i Pokémon di tipo Coleottero, che considera non solo come soggetti delle sue opere d'arte, ma come veri e propri ispiratori. La sua dedizione a questi Pokémon si riflette nella sua vita quotidiana e nella sua arte, che cerca di esprimere la bellezza e la grazia di questi insetti attraverso la pittura. Artemisio è entusiasta e animato dalla gioia della scoperta e dall’idea di trasformare le sue osservazioni in creazioni artistiche. La sua curiosità per il mondo che lo circonda, combinata con un'intensa emozione per le piccole scoperte, alimenta il suo lavoro e lo motiva a continuare a creare. Artemisio è anche un grande sostenitore dell’individualità e della creatività. Crede che ogni persona e ogni Pokémon abbiano qualcosa di unico da offrire e incoraggia gli altri a seguire i propri sentimenti e passioni. La sua apertura mentale si estende anche alla comprensione e alla comunicazione con gli altri, riconoscendo che le differenze tra le persone possono portare a nuove e interessanti prospettive. Nonostante la sua inclinazione artistica e la sua riflessione sulla bellezza, Artemisio ha un lato giocoso e curioso, come dimostrano il suo entusiasmo per i giochi e la sua partecipazione agli eventi. Inoltre, la sua ammirazione per Leavanny e la gentilezza che attribuisce ai Pokémon di tipo Coleottero evidenziano il suo apprezzamento per i legami tra Pokémon e allenatori e per il modo in cui questi legami ispirano e arricchiscono la sua arte.
Strategie combattive[]
Artemisio tende ad usare un mix di strategie offensive e tattiche in battaglia, ed è abile nel rendere i suoi Pokémon altrimenti mediocri in potenti creature contro cui è bene prepararsi al meglio in combattimento. Anche se gran parte dei suoi Pokémon sono generalmente deboli e con poche varietà di mosse, gran parte di loro hanno il vantaggio di poter reagire bene a tipi contro cui altrimenti sarebbero svantaggiati, come il tipo Fuoco o il tipo Roccia. Nonostante Artemisio sia un grande appassionato di Pokémon e mosse di tipo Coleottero, tutti i suoi Pokémon conoscono una discreta varietà di attacchi e sono capaci di usarli al meglio in lotta a patto che riescano a resistere abbastanza a lungo (cosa non facile vista la scarsa resistenza della maggior parte dei Coleotteri). Usare il vantaggio di tipo contro di lui non è semplice, visto che i suoi Pokémon hanno la velocità e la resistenza per poter resistere almeno un minimo, ma nonostante le sue strategie non siano perfette e non riesca ad usare al meglio le capacità dei suoi Pokémon, riesce quasi sempre a contrattaccare, il che li rende inaspettatamente forti e riescono a farsi valere in battaglia, perciò è bene stare attenti e provare a ritorcergli contro le sue stesse strategie offensive.
Pokémon[]
Squadra[]
Altri Pokémon[]
Ex Pokémon[]
Potenza generale[]
Artemisio possiede Pokémon alquanto impressionanti ed ha più talento nell'uso del tipo Coleottero della maggior parte degli specialisti del medesimo tipo, però hanno hanno una debolezza dovuta alla combinazione dei loro tratti e delle loro capacità combattive. I Pokémon della squadra di Artemisio sono allenati per poter gestire una varietà di circostanze, perciò riescono a combattere in maniera equilibrata, tuttavia, il tipo Coleottero non è in grado di gestire le cose bene per periodi troppo lunghi, quindi può essere abbastanza facile sconfiggere Artemisio se si possiedono Pokémon molto forti e in grado di abbattere i suoi Pokémon con poche difficoltà. Artemisio è riuscito ad insegnare ai suoi Pokémon una discreta varietà di attacchi in modo da potersela cavare in lotta, nonostante non riesca a dare proprio il massimo viste le limitazioni dei suoi Pokémon, specialmente riguardo la velocità, dato che certi Coleotteri non sono in grado di sopportare troppi danni, e c'è il rischio che non facciano in tempo a reagire prima che vengano sconfitti da un attacco superefficace. Artemisio però merita di essere lodato per come li prepara prima di ogni battaglia, sebbene abbia bisogno di un po' di fortuna e di ingegno per sconfiggere avversari particolarmente forti, ma anche così, non è un allenatore da sottovalutare assolutamente.
Ricompensa per sconfitta[]
Sconfiggere Artemisio conferisce agli allenatori la Medaglia Scarabeo, una delle otto medaglie della regione di Unima. In aggiunta, gli allenatori ricevono anche l'MT contenete l'attacco Entomoblocco, una mossa alquanto debole e con pochi utilizzi nelle lotte offensive, ma in grado di ridurre la potenza degli attacchi speciali nemici rapidamente, rendendoli incapaci di infliggere danni elevati senza l'uso di attacchi fisici.
Pokémon di rilievo[]
Questo insetto potrebbe non sembrare pericoloso a prima vista, ma in realtà è in grado di affrontare qualsiasi cosa gli si pari davanti. Questo essere solitamente inizia potenziandosi con Danzaspada per potenziare pesantemente la sua forza fisica per poi scagliarsi a distanza ravvicinata con potenti attacchi come Entomoblocco, Fendifoglia ed Aeroassalto. Il fatto che possiede un Focalnastro fa si che sia difficile sconfiggerlo velocemente, specialmente se Leavanny riesce ad attaccare per primo, perciò è bene usare Pokémon dall'alta resistenza fisica per resistere ai suoi attacchi, in modo che possa causare solo pochi danni in battaglia.
Questa creatura non è di certo tra i Pokémon più adatti per uno specialista Coleottero, ma può comunque rivelarsi un vero fastidio da affrontare. Questo Folletto può combattere a distanza ravvicinata grazie a Carineria, nonostante sia in grado di fare uso di Tuononda per paralizzare i nemici e renderli inermi, in modo che in tali condizioni abbia la possibilità di usare Metronomo nella speranza di eseguire mosse particolarmente potenti, oppure di curarsi tramite la tecnica Trespolo in combinazione con la sua resistenza con cui può sopportare parecchi danni lo rendono un nemico da temere, perciò si raccomanda l'uso di attacchi molto forti quando lo si affronta.