Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Armaldo (noto come Pokémon Piastre) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Roccia/Coleottero che viveva nei mari preistorici e sulle coste delle regioni di Hoenn, Alola e Galar, ma ormai in natura quasi non esiste più perché estinto. Nonostante non siano adatti a combattere in acqua come la loro pre-evoluzione, gli Armaldo sono bestie feroci in grado di fare a pezzi gli avversari con i loro grossi artigli; di certo non sono tra le creature più mobili, ma una volta colpiti dai loro rapidi attacchi, questa sarà la vostra ultima preoccupazione!

Gli Anorith e gli Armaldo sono oggi estinti e quindi vederli in natura è quasi impossibile, ma grazie alla tecnologia moderna, che permette di riportare in vita i Pokémon dai fossili, disponendo del Fossilunghia è stato possibile riportare questa specie in vita. Contrariamente agli altri Pokémon Fossili, l'esatto periodo a cui appartiene la famiglia degli Anorith non è del tutto certo, ma è molto probabile che sia la famiglia di fossili più antica giunta fino a noi. Il corpo di queste bizzarre creature è totalmente differente da quello di qualsiasi essere vivente visto fino ad oggi e, nonostante la classificazione adottata per gli Anorith in alcune regioni (in inglese sono noti come "Old Shrip" ovvero "vecchio gambero"), non hanno assolutamente nulla in comune con i gamberi. Molti esperti classificano gli Anorith e gli Armaldo come degli anomalocaris e ritengono che provengano dal periodo Cambriano; probabilmente erano gli organismi più grandi esistenti in quel periodo, motivo per cui sono gli unici che possono veramente essere definiti "Pokémon". Di conseguenza, gli Anorith e gli Armaldo sono le uniche testimonianze viventi di uno dei periodi con la più vasta gamma di esseri viventi nella Storia, sebbene non tutti siano riusciti ad evolversi. Si ritiene quindi che la famiglia di Anorith rappresenti il primissimo passo dell'evoluzione dei Pokémon comuni, ciò spiega perché le loro capacità di combattimento siano così simili a quelle dei Pokémon moderni. Sebbene si sia tentato di reintrodurre queste specie nel mondo moderno, gli Anorith specialmente, esse non riescono ad adattarsi al loro habitat naturale moderno a causa dei nuovi predatori acquatici.

Non si sa bene il motivo, ma sembra che i primi Anorith che raggiunsero l'età adulta diventando Armaldo furono i primissimi Pokémon comuni a colonizzare la terraferma; il motivo di ciò sembra essere dovuto al fatto che le zampe che sviluppano sono inutili nell'acqua ma ottime per camminare sulla terra. Si è teorizzato che gli Anorith abbiano sviluppato questo stadio adulto per sfuggire ai predatori, visto che sulla terraferma non vi era alcuna traccia di essi, tuttavia non ci sono prove sull'attendibilità di questa teoria. Questo cambiamento improvviso può causare alcune difficoltà agli allenatori, adesso infatti vanno in acqua solamente per cacciare, ma ciò non significa che non sappiano combattere, al contrario. L'evoluzione ha reso il loro esoscheletro a placche più robusto, permettendogli di sopportare ogni variazione di pressione; ciò è utile anche in battaglia, visto che quest'armatura naturale può respingere facilmente i colpi nemici. Altro tratto interessante è lo sviluppo di un'immensa forza fisica: grazie alle tenaglie (sviluppatesi fino a diventare degli arti), che ora sono retrattili, possono scagliare rapidissimi affondi aventi una potenza tale da bucare le lastre di ferro (arrivando a rivaleggiare con la famiglia dei Cranidos in fatto di forza fisica). Non essendo molto veloci nello spostarsi, tendono a rimanere vicino all'acqua, nonostante gli Anorith si siano evoluti da tempo, ma ciò raramente è un problema per gli allenatori, specie per quelli più esperti che possono usare queste bizzarre creature in maniera devastante.

Anche se lenti nel movimento e scarsi sia in resistenza che in attacco speciale, gli Armaldo rimangono delle bestie mostruose che possono dimostrare la potenza di una creatura proveniente dal periodo Cambriano. L'uso di MT potrebbe essere molto d'aiuto e, se avete un debole per i Coleotteri, di certo questi grossi Pokémon fanno al caso vostro. Attenti quando combattete contro Pokémon Acqua: solo perché originariamente vivevano in questo elemento non significa che piaccia loro così tanto!

Advertisement