Ariados (noto come Pokémon Lungazampa) è un Pokémon non molto comune di tipo Coleottero/Veleno che vive nelle foreste e nei boschi delle regioni di Johto, Kalos, Alola, Nordivia e del Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Sinnoh ed Unima. Subdoli e astuti, gli Ariados sono esseri potenti che tessono tele sottilissime e resistentissime per monitorare l'ambiente e catturare le prede che sono poi condannate alle loro zanne velenose. Questi Pokémon non sono nemmeno lontanamente pazienti come quando erano degli Spinarak, ma con le loro capacità di certo nessuno vuole incontrare uno di questi Coleotteri durante la notte!
Durante l'evoluzione degli Spinarak, una mutazione deforma e rende inutili le loro zampe posteriori, ciò impedisce loro di manipolare con facilità le proprie tele, ma in compenso riescono a muoversi più velocemente e agilmente, per questo non sono più predatori passivi, ma attivi. Gli Ariados sono in grado di secernere la loro tela sia dalla bocca che dall'addome (che ora può essere usato anche per attaccare con Pungiglione), ciò rende la cosa terribile per qualsiasi creatura che cada nelle loro tele, specialmente durante la notte. Sebbene gli Ariados siano predatori notturni, sono molto intelligenti, tanto da distinguere se la preda catturata è comune o meno, in modo da approfittarne nel caso trovino una creatura più rara del solito; se è così, una volta raggiunta la preda, la avvolgono nella tela, per poi ucciderla con le zanne velenose che, a differenza degli Spinarak, possono essere sfruttate per usare le mosse Coleomorso e Velenotrappola. Per le prede più comuni la cosa è diversa: gli Ariados si limitano a liberarla, lasciando un piccolo filo di tela attaccato in modo da poterlo seguire finché l'ignara vittima non porta l'Ariados al nido, in cui massacra e divora l'intera famiglia; questo filo viene mantenuto nel caso in cui si trovasse in svantaggio, così da poter fuggire verso il suo territorio senza problemi.
Sebbene definirli aracnidi non sia proprio il termine più giusto, gli Spinarak e gli Ariados sono in grado di creare ragnatele attraverso le loro ghiandole, tale capacità viene sfruttata in battaglia per eseguire le mosse Millebave, Rete Vischiosa e Ragnatela, va notato inoltre che la famiglia degli Spinarak (assieme a quella dei Joltik e dei Dewpider) è l'unica in grado di apprendere Ragnatela naturalmente. Altra capacità molto interessante è il fatto che è tra le poche famiglie di Coleotteri in grado di esercitare l'energia psichica per usare attacchi come Psichico e sono anche gli unici Coleotteri in grado di usare l'attacco Ombra Notturna, il che potrebbe renderli difficili da gestire per gli allenatori più giovani.
Nonostante non siano tra i combattenti più forti, gli Ariados sono comunque creature molto pericolose in grado di legare qualsiasi avversario fisico con la loro tela (eccezion fatta per i Pokémon Fuoco). Essendo strateghi astuti ed esperti nell'arte dell'inganno, state certi che nessuno oserà attaccare alla leggera questi Pokémon, con il timore che sia una trappola. Se avete qualche amico ninja, regalategli uno di questi bizzarri aracnidi, vedrete che saranno utilissimi per le sue missioni notturne!
