Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Arctibax (noto come Pokémon Gelopinna) è un Pokémon raro di tipo Drago/Ghiaccio che vive nelle caverne innevate e nelle foreste boreali della regione di Paldea. Anche se potrebbero non sembrare tra le creature più intimidatorie esistenti, non c’è dubbio che gli Arctibax possano essere bestie difficili da affrontare se non sapete cosa aspettarvi. Assicuratevi di stare alla larga dalla loro schiena se potete, o potreste ritrovarvi impalati quando usano i loro migliori attacchi fisici!

A differenza della maggior parte delle altre specie di tipo Drago, i membri della famiglia evolutiva dei Frigibax si distinguono per la loro capacità non solo di sopravvivere in ambienti freddi, ma anche di potere effettivamente esercitare le capacità naturali del tipo Ghiaccio con un’efficienza tale da essere classificati in parte come tali. Ciò è possibile solo grazie alla loro pinna dorsale, il quale è adattata per assorbire l’energia termica dell’ambiente circostante e nella maggior parte dei casi anche dagli attacchi degli altri Pokémon per elaborarla e generare energia gelida, l’esatto meccanismo dietro questa funzione non è del tutto chiaro, ma è ciò che dà origine alla loro abilità peculiare Termoscambio, che conferisce loro un notevole aumento della forza fisica quando colpiti da un attacco di tipo Fuoco ed impedisce loro di essere ustionati in normali circostanze, conferendo un vantaggio unico che permette loro di portare un po’ di calore nelle gelide terre che chiamano casa. Questa potenza può anche accumularsi se esposti ripetutamente a quest’energia, e più riescono ad immagazzinarla nel corpo e più diventano una seria minaccia da affrontare. Fortunatamente, hanno un accesso molto limitato agli attacchi speciali di tipo Ghiaccio, motivo per cui non hanno molti modi per attaccare a distanza, ma possono comunque sfruttare le loro capacità al massimo per sferrare potenti attacchi fisici come Scagliagelo, rivelandosi avversari pericolosi da affrontare.

Man mano che i Frigibax crescono e si sviluppano fino ad evolversi in Arctibax, la loro capacità di usare il freddo come arma in battaglia aumenta, e di conseguenza, diventano capaci di generare ghiaccio sul loro corpo per creare una corazza con cui proteggersi dagli attacchi, specialmente sul viso, ma permette loro anche di trasformare la pinna dorsale che usano per elaborare l’energia in un’arma. In questo stadio evolutivo la loro spina dorsale sviluppa una serie di spessi aculei di ghiaccio con cui non solo diventano più intimidatori, ma conferisce loro anche un nuovo modo per attaccare a distanza ravvicinata. Anche se non sembra, queste bestie hanno muscoli sulla schiena e sulle gambe molto forti che permette loro di muoversi lungo i dirupi ghiacciati del loro habitat con agilità, ma permettono anche agli Arctibax di compiere salti frontali per poi cadere di schiena contro il nemico, in modo da trafiggerlo con i loro spuntoni di ghiaccio e causare ingenti danni fisici. Questi brutali attacchi possono causare ferite aperte che vengono poi esposte al congelamento, permettendo loro di abbattere con più facilità prede più grandi ed ottenere un pasto più abbondante nel loro desolato territorio. Questa tattica verrà poi sviluppata meglio per eseguire l’attacco Spadoncarica una volta che si saranno evoluti del tutto raggiungendo lo stadio adulto, trasformandoli in una temibile minaccia in natura con un attacco che va evitato ad ogni costo. L’unico problema che hanno è che il ghiaccio sul loro corpo tende a frantumarsi se colpito con abbastanza forza, lasciandoli vulnerabili, ma non è così facile riuscirci ed è bene usare invece strategie più caute se non si vuole finire trafitti dalla loro pinna nel mentre.

Anche se per alcuni sono solo un passo prima di diventare qualcosa di più grande, gli Arctibax rimangono bestie potenti che possono abbattere in breve tempo qualsiasi nemico che li sottovaluti. Potreste dover passare del tempo con loro se volete sfruttare al meglio le loro capacità, ma l’attesa verrà ricompensata se desiderate un potente picchiatore di tipo Ghiaccio per le lotte corpo a corpo. Assicuratevi solo di proteggervi dal freddo quando li allenate, o potreste cadere vittima dei loro gelidi poteri e uscirne con qualche dito in meno o peggio!

Advertisement