Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, il Pokémon più potente in assoluto (esclusi i leggendari Megaevoluti, Archeorisvegliati o che hanno eseguito l'Ultraesplosione o il Dynamax Infinito). Sfidare Arceus in battaglia implica una sconfitta praticamente certa, senza contare che riuscire ad affrontarlo è quasi impossibile. Nonostante la sua esistenza e la sua importanza religiosa siano messe in dubbio da alcuni, non si può certo negare che abbia avuto una grandissima importanza per il nostro insignificante pianeta... e se siete convinti che lui non esista, sperate che non vi senta, o potrebbe lanciare il suo Giudizio su di voi!

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Arceus (noto come Pokémon Primevo) è un Pokémon Leggendario di tipo Normale (ma che può assumere un tipo qualsiasi a seconda della forma) che dimora in una dimensione nota come Spazio Origine. Anche se si conosce pochissimo riguardo questa magnifica bestia, Arceus è la creatura più potente che abbia mai messo piede sul nostro mondo e forse anche dell'intero universo, sebbene a prima vista non sembri nulla di speciale. Gli umani ancora non sono certi riguardo le sue origini e i suoi pensieri, ma merita di essere rispettato e temuto da qualsiasi essere vivente, Pokémon e non, esistente; dopo tutto, se Arceus non fosse esistito, ora non ci troveremmo qui a parlarne!

Secondo le leggende di Sinnoh, Arceus è nato in un grande uovo cosmico prima ancora che l'Universo vedesse la luce; poco dopo la sua nascita creò Dialga e Palkia per governare, rispettivamente, tempo e spazio, nonché Giratina per ragioni non chiare secondo i fisici, come incarnazione vivente della strana materia esoterica la quale possiede proprietà anti-gravitazioni prima di venire esiliato nel Mondo Distorto per essersi ribellato al volere di Arceus per distruggere e detronizzare i suoi fratelli. Infine Arceus dopo la creazione del nostro mondo, decise di portare la vita su di esso creando Uxie, Mesprit e Azelf, grazie ai quali essa potè a fiorire sul pianeta una volta che le prime forme di vita iniziarono a svilupparsi. Compiuto ciò, Arceus si riposò per lunghissimo tempo. Questo mito racconta fatti davvero interessanti che sconcertano la Storia, ma che possono risultare rivelatori sotto molti punti di vista. Se è vero che Arceus creò Dialga e Palkia prima della creazione dell'Universo, questo vuol dire che egli, volendo, può ignorare qualsiasi legge della natura, mentre alcuni ritengono si tratti di un organismo di un altro universo avente la capacità di creare da zero gli elementi necessari per dare inizio alla creazione di altri universi (spazio, tempo e materia). Se ciò risultasse vero, allora Arceus sarebbe un alieno nel senso più stretto del termine. Il fatto che abbia impiegato miliardi di anni per raggiungere il nostro pianeta non è un'informazione sorprendente, considerando che l'Universo è immenso, ma la teoria la quale quest'ultimo sarebbe in continua espansione non sembra possibile, dal momento che ciò implicherebbe che Arceus possa muoversi ad una velocità molto superiore a quella della luce, cosa assolutamente impensabile. Invece gli studiosi teorizzano che possa creare portali warp stabili nel tessuto spazio-temporale, grazie a poteri comparabili a quelli dei membri del Trio della Creazione, permettendogli di viaggiare da un punto all'altro dell'Universo in tempi veramente molto brevi; ma questa teoria non è confermata, sebbene sembri la spiegazione più plausibile.

Ciò che è certo è che Arceus è una creatura sorprendentemente potente, specialmente grazie alle reliquie sacre che possiede, note come Lastre della Vita. Dai pochi dati disponibili riguardo questi oggetti, sappiamo che esistono ben 18 Lastre della Vita che fungono da barriera vitale per Arceus, e che gli consentono di mutare il proprio tipo a piacimento (per questo motivo è l'unico Pokémon attualmente noto registrato con l'abilità Multitipo). Queste Lastre furono studiate attentamene dalle civiltà antiche che interagirono con Arceus: ciò li portò a creare delle copie delle Lastre della Vita, naturalmente più deboli delle originali (anche se quelle create dagli umani, tuttavia, furono impregnate di un'identica energia), le quali sono giunte fino a noi e possono oggi essere trovate nel sottosuolo e in tutto il mondo, eccezion fatta per la Lastraleggenda, posseduta solo da Arceus e utilizzabile solo da esso. Anche queste copie, volendo, consentono ad Arceus di cambiare forma e potenziare, di conseguenza, le mosse appartenenti a quello stesso tipo (un effetto naturale che hanno tutti i Pokémon); le Lastre della Vita originali hanno una forma differente, ma funzionano allo stesso modo, con l'importante differenza, però, che senza di esse morirebbe. Le Lastre della Vita (incluse le copie) fungono anche da fonte d'energia primaria per la mossa peculiare di Arceus, Giudizio: tale mossa raccoglie l'energia luminosa in tutto il corpo di Arceus per poi essere rilasciata contemporaneamente attraverso un unico devastate colpo, permettendogli di creare una pioggia di palle di luce abbastanza potente da danneggiare la struttura molecolare dell'avversario, causandogli quindi danni immensi. Anche se dal punto di vista della potenza pura non è un granché, la mossa è collegata in modo incredibile ad Arceus: infatti, se ha la forma di Tipo Drago, anche Giudizio avrà le caratteristiche di una mossa di tipo Drago, rendendola ancora più potente del normale; quindi essa risulta essere la più versatile fra tutte le mosse Pokémon ad oggi conosciute. Recenti dati sembrano suggerire che Arceus è in grado di usare i Cristalli Z relativi ai tipi in maniera molto simile alle Lastre per alimentare i suoi poteri dal momento che entrambi gli oggetti emettono una firma energetica quasi identica, anche se il motivo di ciò non è chiaro.

Anche se le interazioni degli umani con Arceus sono state estremamente limitate, l'uomo ha riconosciuto comunque il suo enorme potere e la sua grande importanza, infatti viene rappresentato come una divinità nelle principali religioni Pokémon influenzate dal mondo antico: si presume che le religioni più arcaiche, incluse quelle che non adoravano Pokémon leggendari, fossero comunque influenzate da Arceus dal momento che molte religioni politeiste orientali, tra cui quelle "egiziane", induiste, shintoiste, "cinesi" e buddiste hanno molti tratti in comune con i miti di Sinnoh e di Hisui, tuttavia quanto il Pokémon abbia di fatto influenzato queste culture è al di là della nostra portata in quanto troppo indietro nel tempo, nonostante ciò, esistono numerosi templi a lui dedicati in tutto il mondo, il più importante dei quali è inequivocabilmente il Tempio di Sinnoh oggi noto come Vetta Lancia, seguito dalle Rovine Sinjoh, collocato nella frontiera ghiacciata che divide le regioni di Johto e Sinnoh. Si ritiene che questa terra un tempo fosse un bosco lussureggiante pieno di vita, che comprendeva gli stessi umani, ma divenne inospitale molti millenni or sono, quando il clima della regione di Hisui iniziò a irrigidirsi lungo i suoi confini. Nonostante gli effetti dannosi della neve e del ghiaccio, le rovine di Sinjoh hanno resistito alla perfezione, risultando ad oggi la struttura conosciuta dedicata ad Arceus meglio conservata. Oltre un decennio fa, degli archeologi scoprirono dei flauti dalla forma bizzarra in un recipiente di pietra vicino alla parte posteriore del tempio. Secondo le iscrizioni presenti nella parte interna del recipiente, questi strani oggetti, che furono chiamati Flauti Cielo dai loro scopritori, sarebbero in grado di evocare Arceus grazie a una melodia impercettibile dall'orecchio umano; infatti il suono generato da questi strumenti è completamente diverso da quello prodotto da un qualsiasi altro oggetto conosciuto nel pianeta (sebbene somigli molto alle onde radio prodotte dagli Unown). Poiché il suono, in natura, non può percorrere distanze troppo elevate, perciò è improbabile che Arceus possa udirlo se non abbastanza vicino o se non suonato in zone dotate di un'acustica adeguata; sfortunatamente le Rovine di Sinjoh non possiedono l'acustica necessaria per consentire l'evocazione di Arceus, tuttavia pare che possano concentrare sufficiente energia per evocare gli elementi del tempo, dello spazio o della materia... o almeno così viene detto nelle iscrizioni del tempio. Il significato e le implicazioni di tale scritture sono tuttora un completo mistero.

Sebbene Arceus non sia stato visto per un lungo periodo di tempo, ci sono testimonianze di una sua spaventosa apparizione in tempi moderni, durante il cosiddetto "Incidente di Michina Town". Migliaia di anni fa, Michina Town era uno sterile deserto che causava agonia a tutti i suoi abitanti. Secondo le leggende, la città fu salvata da Arceus, il quale fermò una pioggia di meteoriti, anche se tale azione costò al Pokémon la perdita delle sue 18 Lastre della Vita. A causa di tale incidente, la vita di Arceus fu in grave pericolo, tuttavia un abitante dell'antica Michina Town di nome Damos lo salvò da morte certa riportandogli le Lastre della Vita. Per ringraziarlo, Arceus decise di usare cinque delle sue Lastre per creare il Gioiello della Vita, grazie al quale la terra tornò più ricca che mai. Michina Town ormai prosperava, finché Arceus un giorno fece ritorno per chiedere la restituzione del Gioiello della Vita: in tale occasione venne però ingannato da Damos, che lo attaccò senza ritegno tradendo così l'antico patto di fiducia che univa gli esseri umani al Pokémon Primevo, il quale, in seguito all'evento, si ritirò in un sonno profondo. L'imminente risveglio di Arceus aveva generato delle onde d'urto che colpirono le dimensioni dello spazio e del tempo (causando l'arrivo accidentale di Dialga nella dimensione dello spazio e, di conseguenza, dando origine all'"Incidente di Alamos Town" e, in seguito, all'"Incidente Zero"). Al suo risveglio, Arceus iniziò a distruggere tutto ciò che gli capitava a tiro per mezzo della sua implacabile mossa Giudizio. Il Trio Drago (Dialga, Palkia e Giratina) smise di combattere, tutto grazie ai poteri telepatici di una giovane donna che riuscì a calmare i tre colossi, i quali iniziarono quindi ad attaccare Arceus per difendere il mondo. Tuttavia i loro sforzi furono inutili, anche il tentativo della donna (che per coincidenza si trattava di una discendente di Damos) di cercare di restituire il Gioiello della Vita si rivelò del tutto vano: Arceus calpestò il Gioiello della Vita riducendolo in mille pezzi, rivelando quindi che quella che avevano cercato di restituirgli era una volgare imitazione. Allora Dialga, come ultima speranza per cercare di modificare la storia, portò indietro nel tempo la ragazza e un gruppo di giovani che l'avevano appena conosciuta. Essi scoprirono che Damos non aveva ingannato Arceus intenzionalmente, ma era stato ipnotizzato da un Bronzong appartenente al capo villaggio di Michina Town, un crudele uomo di nome Marcus. Ma grazie ai ragazzi, Marcus fu fermato e il Gioiello della Vita fu restituito ad Arceus prima che potessero fare ritorno nel presente. Nonostante ciò, scoprirono che Arceus è immune ai paradossi temporali relativi a lui, e quindi gli eventi del presente non erano mutati, ma dal ragazzo che era stato spedito indietro nel tempo Arceus vide nei suoi ricordi quello che era successo, riuscendo a placarne l'ira e a persuaderlo a fare ritorno nella propria dimensione, lo Spazio Origine (così come gli altri tre Pokémon, che fecero ritorno nelle rispettive dimensioni di appartenenza).

Arceus è tanto misterioso quanto le origini della vita e il nostro scopo nell'Universo, ma si può affermare senza dubbio che si tratta di una creatura dai poteri straordinari, grazie ai quali ha dato origine al nostro mondo e, forse, all'intero l'Universo. Arceus può vantare di un gran numero di record personali, in quanto: risulta il Pokémon Normale con maggiore resistenza fisica, il Pokémon Lotta con maggiore resistenza speciale, il Pokémon Terra attacco speciale, difesa speciale (quest'ultima condivisa con i Claydol e i Toedscruel) e velocità (a pari merito con Dugtrio), il tipo Coleottero con maggior vitalità, il Pokémon Fuoco con maggior vitalità, il Pokémon Elettro con maggior difesa speciale; infine, statisticamente parlando, un potente attacco in grado di danneggiare anche i nemici futuri dopo che il colpo è stato sferrato

Advertisement