Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Araquanid (noto come Pokémon Bolladacqua) è un Pokémon raro di tipo Acqua/Coleottero che vive negli stagni, nei ruscelli e sulle rive dei fiumi delle regioni di Alola, Galar e nell'Istituto Mirtillo. Tanto spaventosi quanto potenti nell'uso di attacchi speciali, gli Araquanid sono forti ragni in grado di usare le possenti mascelle per sputare devastanti attacchi di tipo Acqua con cui schiacciare gli avversari. Se mai doveste ritrovarvi in pericolo in natura però, è meglio mettere da parte le paure, visto che spesso questi esseri vengono ad aiutare chi ne ha bisogno, per questo sarebbe un gravissimo errore sterminarli!

I Dewpider e la loro evoluzione, Araquanid, sono diversi dalla maggior parte dei Pokémon Coleottero dal momento che prediligono vivere in acqua piuttosto che sulla terra, questo perché il loro sistema respiratorio è più simile a quello di un pesce piuttosto che a quello degli insetti. Sebbene riescano comunque a respirare tramite la pelle, è comunque difficoltoso specie quando c'è bassa umidità, per questo devono trovare una soluzione per respirare e agire normalmente in qualsiasi ambiente. Per risolvere questo problema di solito queste creature generano e mantengono una bolla d'acqua attorno alla testa in ogni momento; essa viene creata raccogliendo l'umidità dell'aria che viene poi circondata da una sottilissima sostanza simile al petrolio che riesce a mantenere la sfera d'acqua attorno alla testa, in questo modo riescono a filtrare facilmente l'ossigeno per respirare, ma ancora non è del tutto chiaro come facciano a creare queste bolle anche quando l'umidità dell'aria è minima e l'ambiente circostante è secco. A causa di ciò, questi esseri vivono solo in stagni d'acqua dolce e nelle loro vicinanze in modo da avere sempre un posto dove rifornirsi d'acqua, anche quando l'aria dovesse essere secca. Tutto ciò può rendere queste creature difficili da allenare in certe circostanze, ma il fatto che inizino a proteggere la loro testa con questa sostanza già in tenera età, conferisce a quasi tutti gli esemplari l'abilità Bolladacqua, con cui riescono a resistere più facilmente agli attacchi di tipo Fuoco (una delle più grandi debolezze dei Coleotteri), dando al contempo un potenziamento ai loro attacchi di tipo Acqua in battaglia.

Proprio come i Dewpider, anche gli Araquanid usano la bolla d'acqua attorno alla loro testa come mezzo d'attacco principale, sia quando vanno a caccia di prede che per combattere. Dopo aver distratto la vittima con Assillo, la colpiscono con una testata con cui causano più danni a causa delle sostanze presenti nella bolla. Differentemente dai Dewpider, questi Pokémon hanno accesso a molte mosse potenti (incluse alcune tecniche interessanti come Bodyguard ed Inondazione, sebbene non siano più in grado di apprendere Docciascudo come la loro pre-evoluzione), inoltre possono usare la bolla attorno alla testa per eseguire una versione personalizzata di Idrobreccia, per questo si rivelano minacce maggiori in battaglia di quanto non possano sembrare. E' interessante notare che l'enorme dimensione della loro bolla viene usata per inglobare le prede più piccole ed annegarle in modo da diventare dei pasti facili, ma se dovessero incontrare dei piccoli Pokémon feriti o in difficoltà li inglobano per proteggerli e trasportarli fino ad un luogo sicuro, dove li lasciano dopo essersi assicurati che ci siano altri loro simili in grado di prendersi cura di loro. Questo loro comportamento ha sconcertato gli scienziati, in quanto va contro la loro natura predatoria ed il loro stile di caccia spietato, ma si crede che ciò sia una sorta di empatia, visto che senza la loro bolla d'acqua sarebbero estremamente fragili e vulnerabili. Sia come sia, queste creature sono tanto protettive verso persone e Pokémon, quanto pericolose, e vengono rispettate e protette in ogni loro habitat della regione di Alola, nella speranza che la loro natura continui ad influenzare positivamente l'ecosistema anche per le generazioni a venire. La natura altruista ed onorevole di queste bestie insieme alla loro potenza distruttiva spiegano perché un Araquanid svolge il ruolo di attuale Pokémon Dominante alla Collina Scrosciante all'isola di Akala della regione di Alola, rimanendo nascosto negli stagni in attesa di allenatori che desiderano affrontare la prova di tipo Acqua.

Sebbene non siano tra i Pokémon Acqua o Coleottero più convenzionali, gli Araquanid sono comunque ottimi per assorbire gli attacchi speciali nemici e per infliggere danni a loro volta. Anche se sarà necessario attendere prima che apprendano mosse potenti, fino ad allora queste bestie possono rivelarsi una vera minaccia verso qualsiasi allenatore che provasse a vincere con l'uso di Pokémon Fuoco. Se avete bisogno di un babysitter che si prenda cura di Pokémon indeboliti, non abbiate paura a procurarvi uno di questi ragni: seppure tendano a non avere un carattere molto socievole verso coloro che invadono il loro territorio senza preavviso, saranno lieti di aiutare chi ne ha bisogno, a patto che essi non si rivelino una minaccia!

Araquanid (noto come Pokémon Bolladacqua) è un Pokémon raro di tipo Acqua/Coleottero che vive negli stagni, nei ruscelli e sulle rive dei fiumi delle regioni di Alola, Galar e nell'Istituto Mirtillo. Tanto spaventosi quanto potenti nell'uso di attacchi speciali, gli Araquanid sono forti ragni in grado di usare le possenti mascelle per sputare devastanti attacchi di tipo Acqua con cui schiacciare gli avversari. Se mai doveste ritrovarvi in pericolo in natura però, è meglio mettere da parte le paure, visto che spesso questi esseri vengono ad aiutare chi ne ha bisogno, per questo sarebbe un gravissimo errore sterminarli!

I Dewpider e la loro evoluzione, Araquanid, sono diversi dalla maggior parte dei Pokémon Coleottero dal momento che prediligono vivere in acqua piuttosto che sulla terra, questo perché il loro sistema respiratorio è più simile a quello di un pesce piuttosto che a quello degli insetti. Sebbene riescano comunque a respirare tramite la pelle, è comunque difficoltoso specie quando c'è bassa umidità, per questo devono trovare una soluzione per respirare e agire normalmente in qualsiasi ambiente. Per risolvere questo problema di solito queste creature generano e mantengono una bolla d'acqua attorno alla testa in ogni momento; essa viene creata raccogliendo l'umidità dell'aria che viene poi circondata da una sottilissima sostanza simile al petrolio che riesce a mantenere la sfera d'acqua attorno alla testa, in questo modo riescono a filtrare facilmente l'ossigeno per respirare, ma ancora non è del tutto chiaro come facciano a creare queste bolle anche quando l'umidità dell'aria è minima e l'ambiente circostante è secco. A causa di ciò, questi esseri vivono solo in stagni d'acqua dolce e nelle loro vicinanze in modo da avere sempre un posto dove rifornirsi d'acqua, anche quando l'aria dovesse essere secca. Tutto ciò può rendere queste creature difficili da allenare in certe circostanze, ma il fatto che inizino a proteggere la loro testa con questa sostanza già in tenera età, conferisce a quasi tutti gli esemplari l'abilità Bolladacqua, con cui riescono a resistere più facilmente agli attacchi di tipo Fuoco (una delle più grandi debolezze dei Coleotteri), dando al contempo un potenziamento ai loro attacchi di tipo Acqua in battaglia.

Proprio come i Dewpider, anche gli Araquanid usano la bolla d'acqua attorno alla loro testa come mezzo d'attacco principale, sia quando vanno a caccia di prede che per combattere. Dopo aver distratto la vittima con Assillo, la colpiscono con una testata con cui causano più danni a causa delle sostanze presenti nella bolla. Differentemente dai Dewpider, questi Pokémon hanno accesso a molte mosse potenti (incluse alcune tecniche interessanti come Bodyguard ed Inondazione, sebbene non siano più in grado di apprendere Docciascudo come la loro pre-evoluzione), inoltre possono usare la bolla attorno alla testa per eseguire una versione personalizzata di Idrobreccia, per questo si rivelano minacce maggiori in battaglia di quanto non possano sembrare. E' interessante notare che l'enorme dimensione della loro bolla viene usata per inglobare le prede più piccole ed annegarle in modo da diventare dei pasti facili, ma se dovessero incontrare dei piccoli Pokémon feriti o in difficoltà li inglobano per proteggerli e trasportarli fino ad un luogo sicuro, dove li lasciano dopo essersi assicurati che ci siano altri loro simili in grado di prendersi cura di loro. Questo loro comportamento ha sconcertato gli scienziati, in quanto va contro la loro natura predatoria ed il loro stile di caccia spietato, ma si crede che ciò sia una sorta di empatia, visto che senza la loro bolla d'acqua sarebbero estremamente fragili e vulnerabili. Sia come sia, queste creature sono tanto protettive verso persone e Pokémon, quanto pericolose, e vengono rispettate e protette in ogni loro habitat della regione di Alola, nella speranza che la loro natura continui ad influenzare positivamente l'ecosistema anche per le generazioni a venire. La natura altruista ed onorevole di queste bestie insieme alla loro potenza distruttiva spiegano perché un Araquanid svolge il ruolo di attuale Pokémon Dominante alla Collina Scrosciante all'isola di Akala della regione di Alola, rimanendo nascosto negli stagni in attesa di allenatori che desiderano affrontare la prova di tipo Acqua.

Sebbene non siano tra i Pokémon Acqua o Coleottero più convenzionali, gli Araquanid sono comunque ottimi per assorbire gli attacchi speciali nemici e per infliggere danni a loro volta. Anche se sarà necessario attendere prima che apprendano mosse potenti, fino ad allora queste bestie possono rivelarsi una vera minaccia verso qualsiasi allenatore che provasse a vincere con l'uso di Pokémon Fuoco. Se avete bisogno di un babysitter che si prenda cura di Pokémon indeboliti, non abbiate paura a procurarvi uno di questi ragni: seppure tendano a non avere un carattere molto socievole verso coloro che invadono il loro territorio senza preavviso, saranno lieti di aiutare chi ne ha bisogno, a patto che essi non si rivelino una minaccia!

Advertisement