Appletun (noto come Pokémon Pomisucco) è un Pokémon raro di tipo Erba/Drago che vive nelle foreste e nei frutteti delle regioni di Galar, Paldea e Nordivia. Sorprendentemente forti e resistenti ed in grado di sfruttare al meglio la loro peculiare anatomia, gli Appletun sono affascinanti piccoli draghi che possono combattere qualsiasi avversario grazie alle loro capacità offensive. Potrebbero sembrare troppo carini per rappresentare una minaccia, ma basta farseli nemici per scoprire cosa si prova nell'avere del succo di mela bollente ed acido spruzzato in faccia!
Dal momento che gli Applin rimangono relegati all'interno della loro mela non si sviluppano in qualcosa di più forte, ma in rari casi, se dovessero entrare all'interno di una mela con un particolare sapore molto forte, possono usarla per qualcosa di più che la semplice difesa, riuscendo a sfruttarla come una sorta di bozzolo in cui evolversi. L'esatto funzionamento di questo processo non è noto, tuttavia pare sia collegata alla loro energia draconica, con la quale riescono a mutare a seconda del frutto commestibile con cui entrano in contatto (da ciò deriva anche l'abilità peculiare della loro famiglia evolutiva: Maturazione). Quando questi Pokémon entrano dentro una mela dal sapore molto forte la svuotano completamente mangiandola, il che provoca una reazione chimica nel loro corpo che dipenderà dal sapore del frutto, portando il loro organismo a produrre uno speciale enzima che fa sciogliere la loro pelle esterna, diventando fibrosa ed attaccandosi ai resti della mela, entrando in stasi per un tempo brevissimo. A quel punto, il loro corpo semiliquido muta e si fonde con quel che è rimasto della mela che ospitano, mentre l'energia draconica la fa maturare, incorporandola interamente nel loro organismo e completando quindi l'evoluzione. L'enzima che producono cambia a seconda del tipo di aroma: se ospitano un Aspropomo, il loro corpo si attacca alla mela, diventando dei Flapple; se invece ospitano un Dolcepomo, allora il loro corpo ingloba la mela, diventando degli Appletun; oppure se ospitano un Sciroppomo, potranno attirare un altro Applin, con cui svilupperanno un legame simbiotico diventando dei Dipplin. Queste tre creature hanno statistiche combattive e mosse molto diverse, ed è dunque importante che l'allenatore scelga saggiamente in cosa far evolvere il proprio Applin se dovesse trovare questi due rari tipi di mele.
Gli Appletun si distinguono dalla loro evoluzione alternativa, Flapple, dal fatto che la mela è stata inglobata e cotta dall'energia scaturita dall'evoluzione, trasformandoli in una sorta di torta di mele vivente. Ciò significa che questi Pokémon hanno una crosta che funge da simil-guscio che li protegge dagli attacchi diretti in maniera più efficace rispetto alla mela usata dalla loro pre-evoluzione o dai Flapple. Inoltre, gli Appletun diventano alquanto passivi e riflessivi, cosa che si evince anche dalle loro mosse, abilità e statistiche combattive. Differentemente dai Flapple, i rari Applin con l'abilità Antiproiettile sviluppano al suo posto Grassospesso ed imparano le mosse Bottintesta (non appena evoluti), Profumino, Maledizione, Pestone, Semitraglia, Ripresa, Acido Malico, Corposcontro ed Energipalla, ed hanno vitalità, potenza degli attacchi speciali e resistenza ad essi superiori. In questo stadio evolutivo, queste creature diventano finalmente dei predatori dato che sono in grado di rilasciare un dolce profumo e del nettare dal corpo che possono usare per attirare piccoli insetti, che poi riescono a sorprendere sollevando le alette laterali della testa, che sono in realtà i loro occhi, per poi assalirli all'improvviso e divorare il loro pasto. Quando non cacciano però queste creature sono alquanto benigne e non rappresentano una minaccia per gli altri, a dire il vero il loro corpo è ricoperto da un dolce nettare che rende le croste che hanno sulla schiena particolarmente gustose, tanto da essere mangiate dai bambini come fossero merendine. Nonostante abbiano un'indole tranquilla, possono comunque rivelarsi un pericolo dal momento che possono attaccare sputando un acido di mela e sono dunque creature da non prendere alla leggera se non si hanno Pokémon con forza e resistenza tali da superare le loro capacità.
Infine, è noto che Appletun è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni crescono immensamente ed il loro corpo diventa più simile alla loro pre-evoluzione, Applin, dato che nasconderanno il loro corpo all'interno di una mela gigantesca, ma questa volta lasciando il loro testone totalmente esposto e con la cima della mela incastrata sulla testa, mentre la polpa della mela parzialmente mangiata cola dall'apertura. In questo stato queste creature attaccano usando il loro dolce e appiccicoso nettare interno, nella speranza di affogarci gli avversari. Tale sostanza funge anche da scudo difensivo dato che è talmente denso che la sua viscosità riesce ad assorbire l'energia cinetica e l'energia degli attacchi speciali, permettendo loro di resistere più a lungo del normale. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire agli Appletun Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigambrosia, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynaflora, con la differenza che anziché usare semi di funghi fa uso di semi di mele dolci il cui sapore permette a chi la usa e ai suoi alleati di curarsi da eventuali alterazioni di stato negative, facendo sì che questi mostri sfruttino l'energia Dynamax al massimo per impedire che i nemici possano debilitare loro o i propri alleati nel corso della lotta.
Anche se il loro corpo minuto ed il loro buffo aspetto li fanno sembrare deboli, gli Appletun sono in realtà piccole bestiole in grado di usare numerosi attacchi a loro disposizione per contrattaccare chiunque osi minacciarli. Potrebbe essere necessario trovare un rarissimo Dolcepomo per poter avere queste creature, ma la fatica verrà ricompensata se mai voleste una creatura robusta come loro in squadra. Assicuratevi di dar loro molto spazio e di non nutrirli troppo spesso: anche se gradiscono sgranocchiare, potrebbero diventare troppo golosi, e se dovesse accadere, questi draghi-torte simili a tartarughe potrebbero sputarvi del succo bollente in faccia se non venissero accontentati, potendo anche mandarvi all'ospedale!
Appletun (noto come Pokémon Pomisucco) è un Pokémon raro di tipo Erba/Drago che vive nelle foreste e nei frutteti delle regioni di Galar, Paldea e Nordivia. Sorprendentemente forti e resistenti ed in grado di sfruttare al meglio la loro peculiare anatomia, gli Appletun sono affascinanti piccoli draghi che possono combattere qualsiasi avversario grazie alle loro capacità offensive. Potrebbero sembrare troppo carini per rappresentare una minaccia, ma basta farseli nemici per scoprire cosa si prova nell'avere del succo di mela bollente ed acido spruzzato in faccia!
Dal momento che gli Applin rimangono relegati all'interno della loro mela non si sviluppano in qualcosa di più forte, ma in rari casi, se dovessero entrare all'interno di una mela con un particolare sapore molto forte, possono usarla per qualcosa di più che la semplice difesa, riuscendo a sfruttarla come una sorta di bozzolo in cui evolversi. L'esatto funzionamento di questo processo non è noto, tuttavia pare sia collegata alla loro energia draconica, con la quale riescono a mutare a seconda del frutto commestibile con cui entrano in contatto (da ciò deriva anche l'abilità peculiare della loro famiglia evolutiva: Maturazione). Quando questi Pokémon entrano dentro una mela dal sapore molto forte la svuotano completamente mangiandola, il che provoca una reazione chimica nel loro corpo che dipenderà dal sapore del frutto, portando il loro organismo a produrre uno speciale enzima che fa sciogliere la loro pelle esterna, diventando fibrosa ed attaccandosi ai resti della mela, entrando in stasi per un tempo brevissimo. A quel punto, il loro corpo semiliquido muta e si fonde con quel che è rimasto della mela che ospitano, mentre l'energia draconica la fa maturare, incorporandola interamente nel loro organismo e completando quindi l'evoluzione. L'enzima che producono cambia a seconda del tipo di aroma: se ospitano un Aspropomo, il loro corpo si attacca alla mela, diventando dei Flapple; se invece ospitano un Dolcepomo, allora il loro corpo ingloba la mela, diventando degli Appletun; oppure se ospitano un Sciroppomo, potranno attirare un altro Applin, con cui svilupperanno un legame simbiotico diventando dei Dipplin. Queste tre creature hanno statistiche combattive e mosse molto diverse, ed è dunque importante che l'allenatore scelga saggiamente in cosa far evolvere il proprio Applin se dovesse trovare questi due rari tipi di mele.
Gli Appletun si distinguono dalla loro evoluzione alternativa, Flapple, dal fatto che la mela è stata inglobata e cotta dall'energia scaturita dall'evoluzione, trasformandoli in una sorta di torta di mele vivente. Ciò significa che questi Pokémon hanno una crosta che funge da simil-guscio che li protegge dagli attacchi diretti in maniera più efficace rispetto alla mela usata dalla loro pre-evoluzione o dai Flapple. Inoltre, gli Appletun diventano alquanto passivi e riflessivi, cosa che si evince anche dalle loro mosse, abilità e statistiche combattive. Differentemente dai Flapple, i rari Applin con l'abilità Antiproiettile sviluppano al suo posto Grassospesso ed imparano le mosse Bottintesta (non appena evoluti), Profumino, Maledizione, Pestone, Semitraglia, Ripresa, Acido Malico, Corposcontro ed Energipalla, ed hanno vitalità, potenza degli attacchi speciali e resistenza ad essi superiori. In questo stadio evolutivo, queste creature diventano finalmente dei predatori dato che sono in grado di rilasciare un dolce profumo e del nettare dal corpo che possono usare per attirare piccoli insetti, che poi riescono a sorprendere sollevando le alette laterali della testa, che sono in realtà i loro occhi, per poi assalirli all'improvviso e divorare il loro pasto. Quando non cacciano però queste creature sono alquanto benigne e non rappresentano una minaccia per gli altri, a dire il vero il loro corpo è ricoperto da un dolce nettare che rende le croste che hanno sulla schiena particolarmente gustose, tanto da essere mangiate dai bambini come fossero merendine. Nonostante abbiano un'indole tranquilla, possono comunque rivelarsi un pericolo dal momento che possono attaccare sputando un acido di mela e sono dunque creature da non prendere alla leggera se non si hanno Pokémon con forza e resistenza tali da superare le loro capacità.
Infine, è noto che Appletun è una delle 32 specie di Pokémon conosciute in grado di subire il fenomeno Gigamax; alcuni esemplari specifici di questa specie assumono una forma unica quando vengono Dynamaxizzati in battaglia. In questo stato le loro dimensioni crescono immensamente ed il loro corpo diventa più simile alla loro pre-evoluzione, Applin, dato che nasconderanno il loro corpo all'interno di una mela gigantesca, ma questa volta lasciando il loro testone totalmente esposto e con la cima della mela incastrata sulla testa, mentre la polpa della mela parzialmente mangiata cola dall'apertura. In questo stato queste creature attaccano usando il loro dolce e appiccicoso nettare interno, nella speranza di affogarci gli avversari. Tale sostanza funge anche da scudo difensivo dato che è talmente denso che la sua viscosità riesce ad assorbire l'energia cinetica e l'energia degli attacchi speciali, permettendo loro di resistere più a lungo del normale. Nonostante si tratti solo di una forma temporanea, l'immenso potere che scorre attraverso di essi è tale da consentire agli Appletun Gigamax di eseguire una Mossa Gigamax unica, nota come Gigambrosia, la quale funziona in maniera quasi identica all'attacco Dynaflora, con la differenza che anziché usare semi di funghi fa uso di semi di mele dolci il cui sapore permette a chi la usa e ai suoi alleati di curarsi da eventuali alterazioni di stato negative, facendo sì che questi mostri sfruttino l'energia Dynamax al massimo per impedire che i nemici possano debilitare loro o i propri alleati nel corso della lotta.
Anche se il loro corpo minuto ed il loro buffo aspetto li fanno sembrare deboli, gli Appletun sono in realtà piccole bestiole in grado di usare numerosi attacchi a loro disposizione per contrattaccare chiunque osi minacciarli. Potrebbe essere necessario trovare un rarissimo Dolcepomo per poter avere queste creature, ma la fatica verrà ricompensata se mai voleste una creatura robusta come loro in squadra. Assicuratevi di dar loro molto spazio e di non nutrirli troppo spesso: anche se gradiscono sgranocchiare, potrebbero diventare troppo golosi, e se dovesse accadere, questi draghi-torte simili a tartarughe potrebbero sputarvi del succo bollente in faccia se non venissero accontentati, potendo anche mandarvi all'ospedale!
