Mentre Temperopoli sia cambiata notevolmente nel corso degli anni per potersi espandere per la popolazione in continua crescita, ma una delle poche cose che non è cambiata è il Capopalestra Amur. Amur di mestiere fa il giardiniere, ed ama il tipo Erba tanto quanto la vita in generale, cosa ben evidente con la sua stessa Palestra, la quale altro non è che una gigantesca serra piena di grosse piante e liane di cui Amur si è preso cura personalmente per oltre 30 anni. Amur è alquanto anziano fisicamente, ma non mentalmente ed è molto acuto e sempre pronto ad escogitare nuove strategie in grado di sorprendere anche i giovani. Amur ha agito come capo dei giardinieri della città per quasi tutta la sua vita e si porta sempre dietro un grosso paio di forbici che ha con sé da circa 30 anni, e la cosa impressionante e che non mostrano alcun segno di usura o di ruggine. Amur è un uomo paziente che aspetta che sia l'avversario a mostrare i suoi punti deboli prima di attaccarlo, per poi inibirlo senza dover far uso della forza bruta riuscendo a vincere. Nonostante l'età, Amur ha appreso a seguire i tempi ed è tra gli abitanti più amichevoli di tutta la città, se non addirittura di tutta la regione, che ama parlare amorevolmente della sua vita o esporre poeticamente la potenza del tipo Erba. Non è di certo il tipo di Capopalestra che molti si aspetterebbero di affrontare, ma non bisogna mai abbassare la guardia, nonostante sia avanti con gli anni, il suo spirito è più giovane che mai, e non si farà problemi a dimostrare quanto dei semplici germogli possano diventare forti se curati a dovere.
Personalità[]
Amur è un Capopalestra saggio e riflessivo, con un profondo legame con la natura e un amore particolare per i Pokémon di tipo Erba. Le sue esperienze come giardiniere lo hanno reso un allenatore paziente e attento, che vede analogie tra la cura delle piante e l'allenamento dei Pokémon. Crede che, proprio come le piante, i Pokémon abbiano bisogno di un equilibrio perfetto tra allenamento fisico e mentale, e di essere "innaffiati" con attenzione e cura. Questo equilibrio, secondo lui, è il segreto per crescere e fiorire sia nella vita che in battaglia. La filosofia di Amur si basa sull'importanza di moderazione e resilienza. Per lui, ogni difficoltà va affrontata con la stessa pazienza con cui si coltiva un giardino: le sfide della vita e le lotte Pokémon possono essere dure, ma con lo spirito di un salice e la forza di un'erbaccia, si può sempre andare avanti. È convinto che sia essenziale mantenere un cuore aperto e accogliente, capace di abbracciare il mondo, proprio come un prato che cresce con il tempo. Nonostante la sua età, Amur rimane energico e vivace. Ama ancora sfidare i giovani allenatori e si mantiene in forma, allenandosi con le corde della sua palestra. Il suo umorismo e la sua passione per il tè mostrano un lato rilassato e sereno, che bilancia perfettamente la sua saggezza.
Strategie combattive[]
Amur potrebbe essere uno dei Capipalestra più anziani al mondo, ma l'età non ha minimamente smorzato le sue capacità combattive. Come gran parte degli specialisti Erba, Amur predilige usare una combinazione di mosse tattiche e dannose per indebolire i nemici e poi finirli quando sono allo stremo con la forza bruta senza esitazione, e gran parte dei suoi Pokémon sono capaci di fare entrambe le cose oltre ad essere considerati tra i Pokémon Erba più forti, nonostante non siano molto resistenti. Gli anni che Amur ha trascorso come giardiniere gli hanno permesso di apprendere vari segreti del tipo Erba e perciò può rivelarsi una seria minaccia anche contro avversari con un vantaggio di tipo. Secondo Amur, pure il germoglio più piccolo è in grado di farsi strada attraverso il cemento, quindi è indubbio che lui abbia un enorme fiducia sui propri Pokémon. Gli allenatori che usano Pokémon forti contro quelli di Amur potrebbero avere pochi problemi contro di loro offensivamente, ma gli stati alterati che possono infliggere li rendono comunque difficili da sconfiggere. Il fatto che Amur abbia la carica da oltre 30 anni gli ha permesso di apprendere molto, e va affrontato con grande cautela e cercando di prevedere le mosse di questo anziano.
Pokémon[]
Squadra[]
Altri Pokémon[]
Potenza generale[]
Amur combatte e accudisce giardini da molti, molti anni e può facilmente dimostrarlo, anche se ciò si rispecchia meglio nelle sue lotte. Nonostante Amur abbia fatto un ottimo lavoro nell'insegnare una buona varietà di mosse ai suoi Pokémon, per lo più tutti hanno le stesse debolezze elementali e per ciò sono quasi incapaci a gestire le loro debolezze, con l'eccezione di Gogoat. Ad ogni modo, sono anche incapaci di sopportare troppi danni e vengono facilmente sconfitti dagli avversari più offensivi, ciò nonostante, Amur rimane un combattente potente che va fiero della sua posizione da Capopalestra, e non si fa problemi a dimostrare che l'esperienza ottenuta con gli anni in un campo apparentemente non relazionato alle lotte, abbiano in realtà affinato le sue capacità. Non si sa se Amur continuerà a mantenere il posto a lungo, ma è comunque è riuscito a rendere giustizia ai giardinieri di tutta la regione, dimostrando che anche un tipo considerato debole può rivelarsi una vera minaccia nelle mani giuste.
Ricompensa per sconfitta[]
Sconfiggere Amur conferisce agli allenatori la Medaglia Pianta, una delle otto medaglie della regione di Kalos. In aggiunta, gli allenatori ricevono anche l'MT contenete l'attacco Laccioerboso, un forte attacco speciale in grado di causare danni immensi ad avversari molto pesanti che altrimenti sarebbero imbattibili.
Pokémon di rilievo[]
Questa possente pianta è un combattente feroce capace di causare più danni di chiunque altro se si presentasse l'occasione. A distanza può usare le tecniche Sonnifero e Confidenza per indebolire i nemici, assicurandosi che non possa contare solamente sul proprio vantaggio di tipo. Fatto ciò, la pianta impiegherà il proprio tempo unicamente ad attaccare con mosse devastanti come Foglielama e Fangobomba. Questo mostruoso vegetale è perfettamente in grado di manipolare i nemici per poi infliggere loro ingenti danni, fortunatamente però non è abbastanza resistente da sopportare ad un attacco particolarmente potente.