Amoonguss (noto come Pokémon Fungo) è un Pokémon non molto comune di tipo Erba/Veleno che vive nei suoli umidi delle foreste e nei campi delle regioni di Unima, Kalos, Galar e Paldea. Anche se possono apparire più vivaci della loro pre-evoluzione, non crediate che gli Amoonguss siano creature amichevoli: questi bizzarri funghi tendono ad attirare la preda per poi massacrarla a pugni e divorarla intera; nonostante ciò, non si può far a meno di ridere nel vedere questi esseri mentre ballano!
La somiglianza tra Foongus, Amoonguss e le Poké Ball moderne ha spesso sorpreso gli allenatori che hanno sempre pensato fosse una bizzarra coincidenza, in realtà è l'esatto opposto. Sebbene le prime Poké Ball fossero efficienti e non presentavano problematiche per il contenimento dei Pokémon, queste non erano compatibili con le tecnologie che si stavano pian piano prendendo piede, senza contare che la creazione delle Poké Ball tramite le Ghicocche era una pratica tediosa e non permetteva di soddisfare adeguatamente la massiccia richiesta di questi oggetti, la cui domanda col tempo stava crescendo sempre più a livelli sbalorditivi. Il Professor Westwood V dell'Università di Azzurropoli quando ancora era un giovane ricercatore un centinaio di anni fa circa cercava di risolvere questa problematica per conto suo, ma è stato incapace di elaborare il progetto e ha deciso di prendersi un periodo di relax al di fuori da Kanto per schiarirsi le idee e risolvere il problema, il suo viaggiò lo portò ad Unima, dove però non riuscì comunque a risolvere il problema. Secondo la documentazione ufficiale, durante la sua vacanza fu affascinato dall'aspetto dei Foongus e degli Amoonguss durante una passeggiata e ha subito preso a cuore la loro peculiare colorazione. Quando è tornato a casa, ha usato il motivo del loro cappello come base per le comuni Poké Ball che tutti noi conosciamo. Queste Poké Ball moderne mantennero il pulsante per richiamare e schierare il Pokémon contenuto e la sua sensibilità agli urti per poterlo mandare in lotta, ma permetteva la produzione in serie e in breve tempo senza la necessità di usare Ghicocche. Inutile dire che il suo design semplicistico è stata la chiave per la fama ottenuta dal ricercatore a livello mondiale, e tramite accordi e scambi di autorizzazione, ha fatto si che una società all'epoca poco nota l'ha trasformata nella più importante produttrice di tecnologie al mondo, ovvero la oggi conosciuta Silph S.p.A.
Sebbene gli Amoonguss siano molto simili ai funghi normali, anatomicamente parlando, si distaccano comunque da loro, anche più dei Foongus, questo perché oltre ad essere ben più evoluti dei funghi e capaci di fare la fotosintesi (motivo per cui possono usare le mosse Solarraggio e Sintesi), sono anche carnivori. Il modo in cui gli Amoonguss attirano la preda è terribilmente stupido, ma anche disgustosamente efficace: ballano; il motivo colorato che hanno sui cappelli degli Amoonguss serve per dare un falso senso di sicurezza nei predatori che, una volta abbastanza vicini, vengono colpiti da uno spruzzo di spore per poi essere presi a pugni e ingoiati; all'interno, la preda viene lentamente sciolta da degli acidi tossici che la convertono in sostanze nutritive, incluse le ossa e altri componenti duri. Ironicamente, con l'avvento delle moderne Poké Ball, mentre i Foongus sono riusciti a prosperare, gli Amoonguss sono diminuiti in natura, questo perché i predatori hanno iniziato ad avere paura e ad evitare le Poké Ball e qualsiasi altra cosa avesse una somiglianza con esse, salvando i Foongus e nel contempo rendendo più difficile la caccia agli Amoonguss, che si sono ritrovati costretti a spostarsi per trovare delle prede e nella speranza di riuscirle ad ingannare con la loro bizzarra danza. E' davvero difficile che degli allenatori possano confondere gli Amoonguss per delle Poké Ball, viste le loro dimensioni più ampie, ma ci sono comunque casi in cui alcuni si sono avvicinati a loro per catturarli, facendosi colpire dalle loro spore, quindi è sempre bene essere cauti.
Nonostante possano apparire innocui e stupidi, gli Amoonguss sono creature molto pericolose che possono mostrarvi la stessa gentilezza che hanno per le prede (danzano per poi tentare di mangiarvi). Potendo contare su un mix di mosse letali, non c'è da stupirsi se possono combattere brutalmente anche contro nemici infuocati o gelidi. Se non amate le lotte, potreste sempre usarli per un corso di danza... state attenti però che non provino a mangiare altri ballerini!
