Amaura (noto come Pokémon Tundra) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Roccia/Ghiaccio che vive nei ghiacciai preistorici e nella tundra delle regioni di Kalos, Alola e Galar, ma ormai in natura quasi non esiste più perché estinto. Anche se sono amichevoli ed un po' ingenui, gli Amaura sono creature potenti capaci di portare il freddo in battaglia, una capacità preclusa a qualsiasi altro Pokémon Fossile. Se ne possedete uno, trattatelo con la massima cura e non fateli combattere arduamente: anche se resistenti, il troppo dolore potrebbe portarli a piangere!
La famiglia evolutiva degli Amaura è stata ripristinata ai giorni nostri grazie al miracolo della tecnologia moderna che permette la resurrezione dai fossili, ma fra tutti i Pokémon resuscitati fino ad oggi, nessuno ha mai avuto una natura calma come quella della famiglia degli Amaura. Questa specie è stata scoperta grazie al ritrovamento di alcuni fossili nella regione di Kalos, a seguito di questa scoperta, altri fossili loro furono ritrovati, ma Kalos rimane il posto più facile dove trovarli (sebbene i Fossilpinna risultino comunque molto rari). Nonostante siano considerati Pokémon Roccia primari a causa del processo di resurrezione, rimangono comunque unici perché sono i soli Pokémon Fossili a vivere nel freddo e ad avere la capacità di sfruttarlo come arma da battaglia, è per questo che sono quindi considerati anche di tipo Ghiaccio; altra cosa interessante è che la resurrezione degli Amaura e degli Aurorus risulta essere la più semplice fra tutti i Pokémon fossili, questo perché nei fossili ritrovati c'è sempre traccia di DNA perfettamente conservato grazie alla liofilizzazione dovuta al loro habitat, grazie a questa particolarità sembra che gli esemplari resuscitati siano quasi del tutto fedeli agli esemplari antichi; oggi sono in corso ulteriori miglioramenti per le macchine, in modo da resuscitare più facilmente i Pokémon fossili partendo dal loro DNA. Sebbene non siano potenti come altri Pokémon fossili, la famiglia di Amaura risulta essere la più facile da allenare in assoluto, questo sembra essere dovuto al fatto che era abbastanza isolata dalle altre specie 100 milioni di anni fa, in netto contrasto con la famiglia dei Tyrunt. Essendo dei Pokémon notturni, appena resuscitati può risultare un problema allenarli, ma con il tempo diventeranno ottimi compagni per qualsiasi squadra, specie se volete un potente Pokémon in grado di usare il freddo a proprio vantaggio. Questi Pokémon sono così a loro agio con il freddo che la loro famiglia risulta essere l'unica composta da Pokémon (assieme a MegaGlalie) che possiede l'abilità Pellegelo, essa infatti fa ottenere agli attacchi Normale attributi tipici degli attacchi Ghiaccio, oltre ad aumentarne la potenza; questa capacità, assieme alla possibilità di apprendere sia attacchi fisici che speciali (oltre a poter apprendere Tuononda naturalmente), fa si che questi dinosauri siano tanto apprezzati dagli allenatori quanto la loro controparte tirannica.
Gli Amaura sono molto gentili verso il prossimo già in tenera età e non godono molto a combattere, ma se si tratta di lottare per proteggere amici o familiari, non esiteranno a sfoderare la loro potenza. Non avendo il pieno controllo sulle loro abilità sul freddo, tendono ad apprendere poche mosse Ghiaccio, ma quando si avvicinano all'evoluzione iniziano ad ottenere un certo controllo e ad apprendere più attacchi di questo tipo. Spesso gli Amaura si fanno facilmente intimidire dai Pokémon più grossi, specie se esso ha un aria di superiorità o aggressiva, ciò spesso li porta a scappare o a piangere, questo tratto rimane fino a quando non ottengono una certa fiducia in loro e fino ad allora gli allenatori devono stare attenti agli avversi contro cui vengono mandati. Oltre a ciò non hanno altre capacità interessanti (oltre alla grande varietà di mosse che apprendono naturalmente), ma sono comunque esseri molto divertenti sia come Pokémon da compagnia che da battaglia. E' importante ricordare che questi esseri odiano il caldo a causa della pelle grassa e delle loro abilità di Ghiaccio, ma con un po' di abitudine e di attenzione, vedrete che questo è un ostacolo facile da superare.
Sebbene non possono avere accesso ad attacchi potenti prima dell'evoluzione, senza dubbio gli Amaura possono dimostrare di essere avversari degni in qualsiasi lotta, anche se è necessario aspettare del tempo prima che siano in grado di affrontare nemici spaventosi, ma una volta superata la loro paura diventano inarrestabili. Se volete solo un tenero Pokémon da compagnia, andranno benissimo, basta solo che viviate vicino ad un bosco o una foresta con temperature non molto elevate, così una volta evoluti possono procurarsi il cibo da soli!
