Alomomola (noto come Pokémon Assistenza) è un Pokémon relativamente raro di tipo Acqua che vive in aperto oceano delle regioni di Unima, Kalos, Alola, Paldea, nell'Istituto Mirtillo e in varie zone dell'oceano. Sebbene non siano adatti a combattimenti prolungati, gli Alomomola sono esseri resistenti che si preoccupano della sicurezza altrui prima di ogni cosa, anche se mettono a rischio la loro vita. Seppure ciò può sembrare strano, riescono con facilità a proteggere Pokémon dai predatori ed uscirne con pochi danni!
Gli Alomomola, nonostante la loro anatomia e i loro cugini Luvdisc, sono pesci ossei che si spostano sfruttando le correnti oceaniche, dal momento che il loro corpo sottile non è adatto per nuotare per conto proprio. Questi pesci si nutrono principalmente di meduse come Frillish e Tentacool, ma a causa del loro rapido metabolismo devono nutrirsi costantemente. Sebbene le loro squame siano molto fragili e non li proteggono dunque dalla pressione marina, lo strato di grasso e il sistema muscolare è così compatto da dar loro un'enorme vitalità, riuscendo a resistere a molti colpi prima di finire fuori combattimento. Questa specie passa la maggior parte del tempo nei fondali marini, ma emergono per deporre le uova o anche semplicemente per stare sotto il sole saltando fuori dall'acqua. Per decenni questa specie è stata cacciata a causa della loro carne dura, ma deliziosa, tuttavia non è per questo che oggi sono a rischio di estinzione, bensì perché le varie uova che ciascuna femmina depone ogni estate sono così tante da rendere l'acqua rosa, ciò causa delle variazioni del movimento delle onde che danneggia le uova e le fa cadere, di conseguenza poche di esse sopravvivono.
Fortunatamente gli Alomomola non si sono ancora estinti perché non hanno predatori naturali (eccetto gli Sharpedo raramente), per una ragione molto semplice: gli Alomomola sono dei veri e propri guaritori nel mondo dei pesci, infatti la viscida sostanza che ricopre il loro corpo agisce come un tonico guaritore se ingerito o iniettato nel flusso sanguigno (semplicemente inserendolo in una ferita); tale sostanza riesce non solo a disinfettare qualsiasi ferita, ma anche a ristabilire il Pokémon completamente in poche ore e la cosa più sorprendente è che gli Alomomola sono consapevoli di questa loro abilità, per questo curano qualsiasi essere vivente in difficoltà, sia esso un Horsea appena nato o un Wailord adulto, curano anche indistintamente i predatori come Sharpedo. Di conseguenza, proprio come i Plusle e i Minun, questi Pokémon sono considerati troppo preziosi per quasi ogni predatore, ecco perché non vengono cacciati; curano addirittura umani o Pokémon non acquatici che trovano feriti nel mare, anche se ciò dovesse mettere a rischio la loro vita e una volta curati li portano alla riva più vicina. Al giorno d'oggi questi Pokémon tendono ad essere usati dai bagnini e per salvare eventuali Wailord spiaggiati.
Vederli in battaglia è molto raro, ma gli Alomomola sono creature meravigliose che possono salvare ogni essere anche in situazioni disperate, anche per i predatori più letali. Questi pesci rimangono sempre vigili e curano ogni creatura indiscriminatamente, nonostante esistano ancora persone che li cacciano per mangiarseli, se però vogliamo che queste splendide creature continuino a prosperare questa pratica deve cessare. Senza dubbio, in un mondo così spietato dove l'unica legge è "mangia o verrai mangiato", un pesce come Alomomola riesce a salvare molte vite!