Nonostante non sia tra le mosse Acciaio più comuni, Alacciaio resta un potente attacco in grado di infliggere buoni danni con poca fatica. Come suggerisce il nome, Alacciaio è un attacco eseguito con un'ala rivestita di metallo, sebbene non abbia una grande precisione pur essendo un'arma diretta, quando si è in difficoltà questa tecnica potrebbe rivelarsi estremamente utile.
Alacciaio essenzialmente è una versione modificata del più comune Attacco d'Ala che però aggiunge un tocco metallico garantendo più potenza a questo attacco fisico. Eccezion fatta per gli Skarmory (visto che eccetto loro e la famiglia evolutiva di Fletchinder, la mossa può essere appresa solo tramite MT o grazie a degli incroci), l'ala dell'utilizzatore viene ricoperta da un sottile strato di metallo prima di colpire il bersaglio nella stessa maniera di Attacco d'Ala, per gli Skarmory invece ciò non è necessario visto che le loro ali sono già fatte di metallo. Siccome questo strato extra va ad aumentare il peso temporaneamente il peso del Pokémon, il colpo risulta essere più impreciso (cosa che raramente avviene con gli Skarmory), in compenso però aumenta i danni della mossa e conferisce un vantaggio aggiuntivo, mentre nella maggior parte dei casi lo strato metallico si dissolve, può accadere che invece esso rimanga nelle ali, garantendo una certa protezione contro gli attacchi fisici aumentando a tutti gli effetti la resistenza fisica del Pokémon, anche se ciò avviene nel 10% dei casi circa, il che da un enorme vantaggio a questo attacco e lo rende anche ottimo per fronteggiare avversari che possiedono una qualche tipo di corazza rocciosa. Proprio a causa dei suoi effetti la Silph S.p.A. ha deciso di rilasciare la mossa come MT47 nella seconda generazione di MT, essa ricevette abbastanza popolarità da venir riproposta nella terza e quarta generazione, la quale però andò scemando con la quarta, ma un recente re interesse fra i consumatori ha permesso alla compagnia di rilasciarla nuovamente come MT51 nella sesta e settima generazione, ed in seguito come MT30 nell'ottava.
Contrastare Alacciaio: Siccome l'avversario deve usare un'ala per eseguire Alacciaio, colpire la suddetta ala può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, se ciò non è un'opzione, Pokémon abbastanza agili possono schivare il colpo in uno scontro corpo a corpo. Una corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una rocciosa rischia di amplificarne i danni. Alacciaio non è un attacco particolarmente comune, quindi non c'è da preoccuparsi molto, ma visti i danni che può causare ed il vantaggio difensivo che potrebbe conferire all'utilizzatore, è consigliato l'uso di Pokémon con alta resistenza fisica e l'uso di tattiche evasive.