Sebbene limitato a poche specie di Pokémon, la tecnica Affilatore resta una mossa interessante che può conferire un vantaggio offensivo altrimenti inaccessibile. Di fatto Affilatore consiste nella riduzione temporanea dei lati del proprio corpo o nell'affilatura dei propri spigoli, in maniera da incrementare la potenza degli attacchi fisici. Sicuramente vedere questa tecnica è molto raro, ma se per caso si dovesse sorprendentemente affrontare un avversario che la possiede, allora qualsiasi Pokémon con scarsa resistenza fisica si ritroverebbe nei guai.
Affilatore è una mossa esclusiva solamente ai Porygon, ai Cryogonal, ai Carbink, a Diancie e a alla famiglia evolutiva di Bergmite a causa della loro anatomia singolare e alla loro composizione. Nel caso dei Porygon, vista la loro programmazione, possono facilmente ridurre il numero dei loro poligoni senza compromettere le loro funzionalità, il che va a rendere il loro corpo più appuntito. Nel caso dei Cryogonal e della famiglia evolutiva di Bergmite, essi semplicemente sciolgono i bordi del loro corpo per poi rigenerarli in una forma più affilata, per i Carbink e Diance, essi semplicemente affilano i cristalli del proprio corpo. Indipendentemente dalla sua esecuzione, l'effetto di Affilatore resta inalterato e potenzia l'efficacia degli attacchi fisici di chi la usa. Nonostante il limitato numero di Pokémon che possano apprenderla, per chiunque voglia potenziare in maniera sorprendente la propria offensiva, Affilatore può indubbiamente essere molto utile.
Contrastare Affilatore: Attacchi o tecniche che aumentano la propria resistenza fisica o riducono la forza fisica dell'avversario sono altamente raccomandate per fronteggiare avversari con la mossa Affilatore.