Sebbene non sia tra gli attacchi fisici più potenti, Aeroassalto è un colpo rapido che neppure gli avversari più veloci riusciranno ad evitare in battaglia. Di fatto l'attacco Aeroassalto implica che l'utilizzatore si muova ad eccezionale velocità in modo da colpire il bersaglio prima che esso possa in qualche modo reagire. Sebbene non vi permetterà di vincere molte lotte se vi basate solo sui danni, durante uno scontro, può comunque risultare frustrante venire colpiti da una mossa che è impossibile da schivare in normali circostanze.
L'attacco Aeroassalto è una mossa moderatamente dannosa, ma comunque potente, in quanto può colpire il nemico senza che esso si renda conto di cosa l'abbia attaccato. Quando si esegue Aeroassalto, il Pokémon inizierà a muoversi incontro e attorno all'avversario ad una velocità sorprendente, tanto da risultare quasi invisibile ad occhio nudo. Una volta abbastanza vicino al bersaglio, lo attacca con una rapidità tale da non essere praticamente visto, e colpirà con l'uso di ali o eventuali lame o simili, la velocità è tale che il bersaglio non ha fisicamente il tempo materiale di schivare e dopo l'attacco, il Pokémon tornerà alla sua posizione originaria, come se l'attacco non fosse mai avvenuto. Siccome questa mossa viene eseguita con una rapidità che va oltre alle capacità sensoriali di praticamente ogni Pokémon, questa risulta tra le poche mosse assolutamente impossibili da schivare, a meno che il bersaglio non abbia di fatto abbandonato il campo di battaglia con l'uso di mosse come Volo o Fossa. Inoltre questa mossa viene eseguita così velocemente che l'attaccante è in grado di colpire qualsiasi avversario indipendentemente da quanto si trovi lontano, rendendo ogni Pokémon in battaglia un potenziale bersaglio. Ciò può rendere questa mossa molto versatile ed estremamente frustrante, specie per gli strateghi più difensivi i quali non avranno modo di contrastarla facilmente, tratto che ha reso questa mossa valida agli occhi della Silph S.p.A., dopo aver rilasciato questa mossa con l'MT40 con la loro terza generazione di MT, la società ha capito subito di avere tra le mani una vera e propria miniera d'oro, motivo per cui hanno continuato a riproporla in tutte le generazioni successive rendendola tra le MT più popolari in circolazione, e sebbene sia stata interrotta durante l'ottava generazione, è stata poi reintrodotta nella nona come MT27.
Contrastare Aeroassalto: A causa delle sue proprietà uniche, è estremamente difficile contrastare l'attacco Aeroassalto dal momento che è quasi impossibile schivarlo. Una potente corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, nonostante il danno moderato però, questa mossa può causare enormi problemi a chi usa strategie basate sull'evasione e la precisione, ma siccome schivarlo è impensabile, l'unica opzione è usare un Pokémon con un'armatura resistente, o almeno che abbia una grande resistenza fisica con cui incassare il colpo con poca difficoltà.