Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Scienziato più di ogni altra cosa, Acromio fu reclutato personalmente da Ghecis prima degli eventi della Seconda Crisi Plasma per asservire come capo di facciata del Team Plasma in assenza di N. Acromio è un uomo che ha sempre preferito la scienza alla verità o agli ideali, e ha sempre desiderato far emergere il vero potenziale dei Pokémon, e visto che i piani di Ghecis prevedevano test ed esperimenti su di essi per sfruttarli, ciò ha suscitato il suo interesse verso gli scopi dell'organizzazione, nonostante ciò che ha fatto non è stato efficace quanto Ghecis sperasse. Mentre esplorava la regione di Unima, si ritrovò sempre meno interessato ai piani di conquista di Ghecis, preferendo invece concentrarsi sui propri obiettivi personali e sempre più coinvolto sulle proprie ricerche. Alla fine, Acromio finì per fallire nello sconfiggere gli allenatori che stavano cercando di ostacolare i piani dell'organizzazione durante la Seconda Crisi Plasma, nonostante ciò gli ha mostrato che il vero potenziale dei Pokémon non lo si ottiene tramite la scienza o il lavaggio del cervello, ma grazie all'esperienza, il combattimento e la devozione leale. Capendo ciò, Acromio, rendendosi conto dei propri errori, si allontanò dal Team Plasma, facendo infuriare Ghecis e portando alla lotta finale alla Fossa Gigante. Da quel momento, Acromio ha provato a recidere qualsiasi legame avesse con l'organizzazione per seguire ciò in cui credeva veramente in modo simile a Ross, recandosi alla regione di Alola per fare ricerche sul Potere Z e su come funzioni la Megaevoluzione, oltre che lavorare su nuove invenzioni come tute, e passando il tempo a lottare nell'Albero Lotta. Acromio non è sicuramente tra le persone più gentili o benevole, ma visto che il suo scopo è tanto preciso, anche se non puro quanto quello di N, è improbabile che possa nuovamente creare problemi come in passato.

Personalità[]

Acromio è una persona intellettualmente, ma con un'approccio scientifico e distaccato verso i Pokémon e il mondo che lo circonda. La sua passione per la ricerca scientifica è il motore principale delle sue azioni e del suo comportamento. Si concentra sullo sviluppo del potenziale latente dei Pokémon e sull'ottimizzazione delle loro capacità tramite metodi rigorosi e analitici. È un ricercatore determinato e scrupoloso, che considera le lotte Pokémon come un'opportunità per testare e affinare le sue teorie. La sua curiosità intellettuale lo porta a esplorare e analizzare ogni aspetto del legame tra Pokémon e Allenatore, cercando di capire come questo legame possa essere sfruttato per ottenere risultati eccellenti. Acromio vede gli Allenatori e i loro Pokémon come soggetti di studio, e non esita a manifestare il suo entusiasmo quando incontra individui che mostrano un grande potenziale. Pur essendo affascinato dai progressi e dalle scoperte, Acromio mantiene una certa distanza emotiva. La sua ricerca della "verità ideale" lo spinge a esplorare nuove frontiere, senza fermarsi mai a considerare il lato umano delle sue scoperte. Sebbene riconosca e ammiri il talento degli altri, il suo approccio rimane sempre quello di un osservatore scientifico, impegnato nella sua incessante ricerca di risposte.

Strategie combattive[]

Acromio è un uomo estremamente intelligente, che ricerca la pura potenzialità massima dei Pokémon sfruttando strategie molto variegate, tecniche e miste con lo scopo di sfruttare nella maniera più efficace le potenzialità dei propri Pokémon, preferendo l'uso di quelli artificiali rispetto a Pokémon biologici, in modo che loro possano sfruttare le proprie capacità grazie all'intervento umano. Nelle sue tattiche, è solito usare prima mosse che potenziano i propri Pokémon ed occasionalmente tecniche che causino alterazioni di stato per mettere gli avversari in una situazione di svantaggio, per poi solo a quel punto attaccare per finire i suoi opponenti nel modo più semplice ed efficace possibile, rendendolo un opponente temibile ed estremamente strategico contro cui è bene stare sempre allerta.

Pokémon[]

Squadra[]

Altri Pokémon[]

Ex Pokémon[]

Potenza generale[]

L'uso della strategia e di rendere i suoi Pokémon più forti prima di lottare ed il fatto che tenti ad adattare le sue tattiche nella maniera più efficace possibile, rende Acromio un avversario particolarmente ostico, anche perché tenda ad usare e scegliere con cautela anche gli strumenti da usare sui propri Pokémon, in modo da renderli ancora più efficaci. Il suo unico difetto è che tendendo ad usare spesso tecniche di potenziamento prima di colpire, lascia i suoi Pokémon esposti, cosa che può essere sfruttare per abbatterli o indebolirli prima che passino all'offensiva, rendendo questa sua falla rischiosa, ma se dovessero sopravvivere agli attacchi nemici, di rado le sue strategie si dimostrano inefficaci.

Pokémon di rilievo[]

Questo mostro meccanico è tra i Pokémon di tipo Acciaio più potenti e può rendere la vita un inferno per chiunque non riesca a fronteggiarlo correttamente. All'inizio della lotta, questa creatura è solita usare la tecnica Cambiomarcia per aumentare le proprie capacità offensive e la propria mobilità, per poi attaccare a distanza ravvicinato o da lontano, in base a cosa convenga con Ingracolpo, Gigaimpatto o qualora dovesse ritirarsi con Invertivolt. Questo mostro potrebbe non avere capacità offensive particolarmente elevate, ma rimane capace di seminare il caos pochi secondi dopo essere stato schierato in lotta, e può essere difficile da gestire, specialmente perché può usare il Metallium Z per scatenare la devastante mossa Z Spirale Perforante per devastare chiunque abbia davanti.

Advertisement