Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se da sola potrebbe non essere molto potente, l'attacco Acquapatto è una mossa potenzialmente devastante in grado di colpire con forza travolgente con l'aiuto di un alleato. Effettivamente l'attacco Acquapatto consiste nell'attaccare con una colonna d'acqua mistica che aumenta di potenza quando usata assieme ad Erbapatto, di certo ciò la rende ben poco utile in una battaglia in singolo, ma se potete avere l'aiuto di un alleato, difficilmente sarà possibile replicare un attacco di tale potenza.

Gli attacchi Acquapatto, Fiammapatto ed Erbapatto sono una gamma di mosse uniche che nessun Pokémon può apprendere naturalmente, ma è una mossa ideata negli ultimi anni da alcuni Insegnamosse della regione di Unima, tuttavia essendo esse state sviluppate come alterazioni di Idrocannone, Incendio e Radicalbero, quasi solamente gli starter possono apprenderle, anche se non necessitano di essere completamente evoluti. Acquapatto viene eseguita in modo che il Pokémon attacca l'avversario con una potente colonna d'acqua per infliggere danni, rendendola di fatto una versione meno intensa di Idrocannone, tuttavia, se un alleato usa insieme Erbapatto o Fiammapatto, accadrà qualcosa di davvero unico. Se usata in combinazione con Erbapatto, la mossa Acquapatto verrà influenzata dalla peculiare energia dell'attacco, tanto che Erbapatto la avvolgerà raddoppiandone la potenza e l'esplosione che ne seguirà, creerà una piccola palude temporanea dal lato dell'avversario, sebbene questa tende ad evaporare dopo circa quaranta secondi, prima di allora riuscirà a ridurre del 40% la velocità degli avversari. Quando invece viene usata in combinazione con Fiammapatto, in questo caso è quest'ultima ad essere influenzata dall'energia peculiare di Acquapatto raddoppiandone la potenza e creando un'esplosione e spettacoli di luci da generare arcobaleni dovuti all'evaporazione, nonostante questo svanisca dopo circa quaranta secondi, ma finché sarà visibile, avrà l'incredibile potere di raddoppiare le possibilità con cui vengono inferti effetti secondari delle mosse. Considerando che gli effetti sono addirittura cumulativi con Roccia di Re, si possono creare combinazioni devastanti se si possiedono alleati con altri attacchi simili (nonostante ciò, la mossa non è influenzata dalle energia del Bijouacqua), a causa del suo alto potenziale strategico, la Silph S.p.A. ha rilasciato la mossa come MT145 della nona generazione di MT.


Contrastare Acquapatto: A causa delle sue caratteristiche uniche, non esiste un modo diretto per contrastare o schivare l'attacco Acquapatto. Una corazza metallica potrebbe non aiutare nella protezione di questa mossa, mentre una rocciosa rischia di amplificarne i danni. Di sicuro Acquapatto è già potente per conto suo, ma in combinazione con Fiammapatto o Erbapatto, di sicuro con la devastazione che può causare è consigliabile procurarsi Pokémon molto resistenti, specie nelle battaglie multiple.

Advertisement