Anche se non è tra le mosse più potenti esistenti, Acqualame rimane un attacco unico in grado di mettere in seria difficoltà chiunque non sia in grado di schivare o di muoversi rapidamente. Proprio come suggerisce il nome, Acqualame consiste nel colpire l'avversario facendo uso d'acqua compressa a forma di shuriken, Anche se non è la mossa più convenzionale per la sua potenza, è comunque in grado di prendere alla sprovvista molti nemici.
Gli Accelgor e i Greninja sono gli unici Pokémon capaci di apprendere questa mossa, visto che nessun'altra specie dispone delle capacità o dell'agilità necessaria per eseguirla. In pratica Acqualame consiste nell'uso di varie masse d'acqua a forma di shuriken compattate tramite l'uso di un qualche fluido corporeo in modo da stabilizzare il composto per rendere la superficie dell'acqua più resistente. Anche se queste lame d'acqua sono abbastanza affilate da perforare il metallo, la loro potenza complessiva è alquanto scarsa, l'unico vantaggio è che la mossa viene eseguita e viaggia ad una rapidità tale da riuscire a colpire il nemico prima che possa reagire, anche se dovesse essere più veloce dell'utilizzatore. Siccome questo attacco viene eseguito sfruttando la velocità senza considerare la potenza, i danni inflitti sono piuttosto bassi, ma è possibile lanciare varie Acqualame consecutive senza che la vittima possa contrastarle facilmente, potendo lanciare dai due fino ai cinque colpi prima che l'utilizzatore debba riprendere fiato per la prossima mossa, perciò nel migliore dei casi, può infliggere danni considerevoli. Questa mossa non è molto stancante, il che la rende ottimale per gli allenatori che preferiscono usarla sperando che possa colpire quante più volte possibili per danneggiare l'opponente, e visto che colpisce più volte la vittima, è in grado di aggirare gli effetti dell'abilità Vigore e degli strumenti come Focalnastro e Bandana ed amplificare quelli dell'abilità Sottilguscio. La cosa più interessante comunque è che quando un Greninja assume la Forma Ash, la potenza di questo attacco passa da 15 a 20 e colpisce sempre tre volte a causa del maggiore controllo dell'arma e delle dimensioni massicce dello shuriken d'acqua che il Greninja ha sulla schiena.
Contrastare Acqualame: A causa della velocità e della precisione dei vari colpi, non c'è modo per contrastare o schivare direttamente Acqualame. Una corazza metallica potrebbe non aiutare nella protezione di questa mossa, mentre una rocciosa rischia di amplificarne i danni. Sebbene la mossa può trarre vantaggio contro avversari con le abilità Vigore o Sottilguscio ed aggirare gli effetti di Focalnastro e Bandana, a causa dei suoi danni ridotti difficilmente può risultare particolarmente preoccupante riducendone l'efficacia rispetto ad alternative più potenti, ma il fatto che riesca a colpire per primo, la rende un'arma degna di nota degli Accelgor e dei Greninja, e va fronteggiata con Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali per ridurre al minimo i danni di ciascun colpo.