Accelgor (noto come Pokémon Sgusciato) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Coleottero; essi esistono quasi esclusivamente quando posseduti da allenatori, i pochi esemplari selvatici vivono nelle zone umide e nelle paludi delle regioni di Unima, Kalos e Galar. Estremamente veloci e pericolosi, specialmente contro avversari non corazzati, gli Accelgor sono dei veri maestri della velocità in grado di abbattere qualsiasi stolto creda di poterli superare in questo campo. Potrebbero non essere molto resistenti, ma se riescono a colpire per primi (e ci riescono), questi bizzarri gasteropodi possono vincere senza troppa fatica!
I Karrablast e gli Shelmet rappresentano un caso unico nell'ecologia mondiale, in quanto condividono una caratteristica nota come "coevoluzione". I Karrablast sono consapevoli di avere un esoscheletro molto fragile, per potersi difendere, quindi, hanno la tendenza a rubare i gusci di altri Pokémon, in particolare degli Shelmet. Normalmente uno Shelmet non si separa mai dal proprio guscio, ma la sostanza prodotta dai Karrablast riesce facilmente ad estrarli; tuttavia se entrambe le specie vengono sottoposte a determinati campi elettromagnetici simultaneamente, le proprietà acide del liquido prodotto dai Karrablast non solo porteranno gli Shelmet a separarsi dal guscio, ma anche a farli crescere, mentre i Karrablast diventano un tutt'uno con esso; per entrambi la mutazione è tale da poter essere considerata evoluzione, quindi gli Shelmet diventano conosciuti come Accelgor, mentre i Karrablast assumono la denominazione di Escavalier. Tale processo causa uno scambio di statistiche, ma entrambi ci guadagnano molto visto che i Karrablast ottengono una corazza che permette loro di proteggersi, mentre gli Shelmet diventano molto veloci nei movimenti. Questo processo, in natura, è quasi impossibile che avvenga, ma può essere facilmente innescato usando un apposito macchinario per scambiare un Karrablast e uno Shelmet; ovviamente, se non avete molti amici, tale evoluzione sarà davvero complicata da ottenere.
La perdita del guscio tecnicamente dovrebbe rappresentare un pericolo per la loro vita, visto che hanno corpi molto molli e vulnerabili, tanto che, a seconda dei luoghi in cui si trovano, possono seccarsi e morire, ma in realtà ciò non avviene in quanto hanno il corpo ricoperto da uno strato di membrana umida, grazie al quale possono sopravvivere anche negli ambienti più estremi. Ora questi Pokémon non possono più apprendere naturalmente moltissime mosse tipiche degli Shelmet (vale a dire Acido, Scudo Acido, Pazienza, Corposcontro, Maledizione, Barattoscudo, Protezione e Sbadiglio), tuttavia ora sono più adatti alla lotta, dal momento che il loro corpo non è rinchiuso dentro uno spazio ristretto e possono muoversi liberamente. Anche se sono più pesanti degli Shelmet, la loro densità corporea è minore, quindi possono muoversi con una rapidità impressionante, tanto che solo i Ninjask, MegaAlakazam, MegaAerodactyl e Deoxys (ad eccezione della Forma Difesa) possono superarli. Altro cambiamento degno di nota è che ora hanno una forza fisica decente e un alto attacco speciale, ciò permette loro di usare attacchi come Ronzio, Acidobomba e Gigassorbimento in modo ottimale, tanto da renderli pericolosi addirittura contro altri Coleotteri puri e i Pokémon Roccia. Tuttavia, la caratteristica più interessante degli Accelgor risiede nel loro stile di combattimento unico: essendo molto veloci, rimangono nascosti dietro qualsiasi oggetto ci sia sul campo di battaglia per poi attaccare con il favore delle ombre, come fossero dei veri ninja; combattono allo scoperto solo quando ogni potenziale nascondiglio viene distrutto o non c'è alcuna possibilità di attaccare furtivamente, ma anche questa eventualità non rappresenta un problema, visto che combattono con una velocità tale che gli avversari non riescono minimamente a capire cosa li stia attaccando. Solitamente tendono ad abbassare le difese avversarie con un paio di Acidobomba per poi finirli con Ronzio o Gigassorbimento, ma possono apprendere tecniche del tutto nuove tramite l'uso di MT. Se dovessero affrontare avversari difensivi, useranno una strategia differente per avere maggiore vantaggio, affidandosi ad Agilità, Precedenza, Azzardo e Barattoforza. Tuttavia possono apprendere altre mosse quali Acqualame, Attacco Rapido e Comete, questa combinazione viene usata quando ci sono avversari in balìa della mossa Sonoqui oppure possono adottare una strategia mordi e fuggi con l'attacco Retromarcia. Queste sono le tattiche principali adottate dagli Accelgor, i quali raramente ricorrono a strategie differenti; tuttavia essi sono tanto intelligenti da riuscire a capire quando un avversario intende passare all'offensiva, contrattaccando in modo così rapido da coglierlo alla sprovvista. Purtroppo non hanno una forza fisica abbastanza alta da apprendere tecniche di combattimento specifiche, però possono ancora risultare dei ninja spietati, se sapete come addestrare queste lumache senza guscio.
Potrebbero non sembrare pericolosi come la loro controparte, ma gli Accelgor sono Pokémon ugualmente potenti (forse anche di più se usati dall'allenatore giusto), e senza dubbio più veloci di qualsiasi Escavalier. Essendo tra i Pokémon più veloci esistenti ed in grado di apprendere una grande quantità di mosse letali capaci di mettere in ginocchio quasi ogni allenatore, non c'è da stupirsi se sono considerati dei veri incubi per i Pokémon Psico, Buio ed Erba. L'unico problema che si può riscontrare è nel caso in cui non riusciate a sconfiggere un nemico al primo colpo, ma finché rimarrete tranquilli andrà tutto bene, dopotutto stiamo parlando di una sottospecie di blob a bassa densità in grado di muoversi come un fulmine!
