Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Abomasnow (noto come il Pokémon Albergelo) è un Pokémon raro di tipo Erba/Ghiaccio che vive nelle foreste boreali e sui picchi delle montagne innevate delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Galar, Paldea e nell'Istituto Mirtillo. Aggressivi e implacabili, gli Abomasnow sono creature mostruose che distruggono chiunque osi disturbarli con terribili bufere di neve o temperature insopportabili. In un primo momento potrebbero solo sembrare dei folti alberi, ma in realtà sono in pochi ad avere il coraggio di avvicinarsi a questi esseri, anche perché nessuno vuole scoprire di cosa sono capaci gli abominevoli uomini delle nevi!

Ovviamente, proprio come gli Snover, molti sostengono che gli Abomasnow siano i discendenti di un antico tipo di pino che si sarebbe sviluppato nelle zone più fredde di Sinnoh, dando origine a questa specie del tutto unica. Sebbene non siano veri e propri predatori, visto che non si nutrono di carne per sopravvivere, gli Abomasnow sono comunque classificati tra i Pokémon più pericolosi conosciuti a causa della loro natura brutale, che spesso li porta ad uccidere altre forme di vita. Anche se sono delle piante, gli Abomasnow possiedono dentro al proprio tronco un alto concentrato di proteine, ciò li ha portati a diventare anatomicamente più simili ai Pokémon più bestiali, tanto che ora non necessitano di fare la fotosintesi; purtroppo sono molto ricercati dai branchi di predatori quando scarseggia il cibo, come ad esempio gli Weavile, fortunatamente però gli Abomasnow sanno difendersi molto bene usando la mossa Gelopugno (che normalmente in natura è preclusa agli Snover). Un'abilità molto utile degli Abomasnow è quella di abbassare la temperatura circostante fino a congelare il vapore acqueo provocando delle grandinate (quest'abilità è denominata Scendineve), tale capacità naturale, assieme all'attacco Bora, rende queste creature dei veri ossi duri in battaglia, questo è anche il motivo principale per cui sono anche conosciuti con il nome di "Mostro dei Ghiacci". Solitamente però è difficile vedere gli Abomasnow in natura, visto che vivono in zone dove solo altri Pokémon Ghiaccio possono sopravvivere a lungo, nemmeno uno specialista Ghiaccio si spingerebbe in zone così gelide; l'unico momento in cui li si può vedere fuori da queste zone è durante la primavera, quando si avvicinano agli alberi in fiore per l'impollinazione e la procreazione, oltre al fatto che è solo in questo periodo che loro producono i frutti (anche se solo uno all'anno a causa del grande cambiamento che hanno subito con l'evoluzione, risultando per gli Abomasnow più difficile procreare rispetto agli Snover). Quando i fiori primaverili muoiono, tornano nel loro habitat e si fanno rivedere solo l'anno successivo.

Nonostante per anni ci siano state speculazioni e leggende varie sull'abominevole uomo delle nevi a Sinnoh, si è scoperto solo qualche anno fa che questa mitologica creatura non si trattava altro che degli Abomasnow, prima di allora erano denominati "Yeti" e cacciati per provare la loro esistenza, alcuni sostenevano dell'esistenza di una sua controparte che viveva nelle foreste, nota come "Sasquatch", ma non ci furono mai prove della sua esistenza. Sembra che il motivo per cui la gente abbia per anni scambiato gli Abomasnow per dei primati glaciali, sia dovuto alle bufere di neve da loro provocate, che hanno tratto in inganno la gente. Molti fanatici continuano a sostenere dell'esistenza dello Yeti e del Sasquatch, ma dopo attente analisi sulle foto e i video, si può dire con certezza che ogni avvistamento di Yeti si tratta solo ed esclusivamente di alcuni esemplari di Abomasnow che si nascondevano con le bufere di neve. Si può quindi affermare che oltre ad Abomasnow non esistono altri grossi Pokémon che vivono nelle zone glaciali di Sinnoh.

Si è scoperto che Abomasnow è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Abomasnowite esso si può Megaevolvere, con questo processo il corpo degli Abomasnow si fa più grosso e massiccio (oltre a permettere la crescita di grossi spuntoni di ghiaccio sulla schiena), diventano talmente grossi da non potersi più reggersi su due zampe e sono costretti a camminare sfruttando anche gli arti superiori, ma eccetto questo, anatomicamente sono uguali ai normali Abomasnow, tanto da mantenere l'abilità Scendineve. Caratterialmente parlando, i MegaAbomasnow risultano essere più aggressivi e tendono ad attaccare ogni cosa si avvicini troppo a loro; statisticamente parlando invece, a causa del grande aumento di peso, la loro velocità risulta essere notevolmente inferiore, tuttavia ciò è compensato da un aumento moderato della loro difesa speciale, una resistenza fisica notevolmente migliore e un incremento critico della loro forza fisica e attacco speciale, ciò li rende i Pokémon Ghiaccio non leggendari con il maggior attacco speciale, di conseguenza diventano dei veri e propri carri armati in grado di seminare distruzione in ogni battaglia.

Non sono tra i Pokémon Erba o Ghiaccio più facili da allenare, ma gli Abomasnow sono esseri fatali per qualsiasi Pokémon Erba o Volante; avendo a disposizione capacità offensive che si adattano a combattimenti ravvicinati e a distanza, con tanto di un attacco Bora assolutamente distruttivo, di certo non verrete delusi da queste gelide piante. Se ci tenete alle persone attorno a voi, è meglio tenere questi Pokémon lontani da posti caldi: ciò non causa alcun problema negli Abomasnow, ma potrebbe dar fastidio alla gente l'arrivo di una grandinata improvvisa!

Abomasnow (noto come il Pokémon Albergelo) è un Pokémon raro di tipo Erba/Ghiaccio che vive nelle foreste boreali e sui picchi delle montagne innevate delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Galar, Paldea e nell'Istituto Mirtillo. Aggressivi e implacabili, gli Abomasnow sono creature mostruose che distruggono chiunque osi disturbarli con terribili bufere di neve o temperature insopportabili. In un primo momento potrebbero solo sembrare dei folti alberi, ma in realtà sono in pochi ad avere il coraggio di avvicinarsi a questi esseri, anche perché nessuno vuole scoprire di cosa sono capaci gli abominevoli uomini delle nevi!

Ovviamente, proprio come gli Snover, molti sostengono che gli Abomasnow siano i discendenti di un antico tipo di pino che si sarebbe sviluppato nelle zone più fredde di Sinnoh, dando origine a questa specie del tutto unica. Sebbene non siano veri e propri predatori, visto che non si nutrono di carne per sopravvivere, gli Abomasnow sono comunque classificati tra i Pokémon più pericolosi conosciuti a causa della loro natura brutale, che spesso li porta ad uccidere altre forme di vita. Anche se sono delle piante, gli Abomasnow possiedono dentro al proprio tronco un alto concentrato di proteine, ciò li ha portati a diventare anatomicamente più simili ai Pokémon più bestiali, tanto che ora non necessitano di fare la fotosintesi; purtroppo sono molto ricercati dai branchi di predatori quando scarseggia il cibo, come ad esempio gli Weavile, fortunatamente però gli Abomasnow sanno difendersi molto bene usando la mossa Gelopugno (che normalmente in natura è preclusa agli Snover). Un'abilità molto utile degli Abomasnow è quella di abbassare la temperatura circostante fino a congelare il vapore acqueo provocando delle grandinate (quest'abilità è denominata Scendineve), tale capacità naturale, assieme all'attacco Bora, rende queste creature dei veri ossi duri in battaglia, questo è anche il motivo principale per cui sono anche conosciuti con il nome di "Mostro dei Ghiacci". Solitamente però è difficile vedere gli Abomasnow in natura, visto che vivono in zone dove solo altri Pokémon Ghiaccio possono sopravvivere a lungo, nemmeno uno specialista Ghiaccio si spingerebbe in zone così gelide; l'unico momento in cui li si può vedere fuori da queste zone è durante la primavera, quando si avvicinano agli alberi in fiore per l'impollinazione e la procreazione, oltre al fatto che è solo in questo periodo che loro producono i frutti (anche se solo uno all'anno a causa del grande cambiamento che hanno subito con l'evoluzione, risultando per gli Abomasnow più difficile procreare rispetto agli Snover). Quando i fiori primaverili muoiono, tornano nel loro habitat e si fanno rivedere solo l'anno successivo.

Nonostante per anni ci siano state speculazioni e leggende varie sull'abominevole uomo delle nevi a Sinnoh, si è scoperto solo qualche anno fa che questa mitologica creatura non si trattava altro che degli Abomasnow, prima di allora erano denominati "Yeti" e cacciati per provare la loro esistenza, alcuni sostenevano dell'esistenza di una sua controparte che viveva nelle foreste, nota come "Sasquatch", ma non ci furono mai prove della sua esistenza. Sembra che il motivo per cui la gente abbia per anni scambiato gli Abomasnow per dei primati glaciali, sia dovuto alle bufere di neve da loro provocate, che hanno tratto in inganno la gente. Molti fanatici continuano a sostenere dell'esistenza dello Yeti e del Sasquatch, ma dopo attente analisi sulle foto e i video, si può dire con certezza che ogni avvistamento di Yeti si tratta solo ed esclusivamente di alcuni esemplari di Abomasnow che si nascondevano con le bufere di neve. Si può quindi affermare che oltre ad Abomasnow non esistono altri grossi Pokémon che vivono nelle zone glaciali di Sinnoh.

Si è scoperto che Abomasnow è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Abomasnowite esso si può Megaevolvere, con questo processo il corpo degli Abomasnow si fa più grosso e massiccio (oltre a permettere la crescita di grossi spuntoni di ghiaccio sulla schiena), diventano talmente grossi da non potersi più reggersi su due zampe e sono costretti a camminare sfruttando anche gli arti superiori, ma eccetto questo, anatomicamente sono uguali ai normali Abomasnow, tanto da mantenere l'abilità Scendineve. Caratterialmente parlando, i MegaAbomasnow risultano essere più aggressivi e tendono ad attaccare ogni cosa si avvicini troppo a loro; statisticamente parlando invece, a causa del grande aumento di peso, la loro velocità risulta essere notevolmente inferiore, tuttavia ciò è compensato da un aumento moderato della loro difesa speciale, una resistenza fisica notevolmente migliore e un incremento critico della loro forza fisica e attacco speciale, ciò li rende i Pokémon Ghiaccio non leggendari con il maggior attacco speciale, di conseguenza diventano dei veri e propri carri armati in grado di seminare distruzione in ogni battaglia.

Non sono tra i Pokémon Erba o Ghiaccio più facili da allenare, ma gli Abomasnow sono esseri fatali per qualsiasi Pokémon Erba o Volante; avendo a disposizione capacità offensive che si adattano a combattimenti ravvicinati e a distanza, con tanto di un attacco Bora assolutamente distruttivo, di certo non verrete delusi da queste gelide piante. Se ci tenete alle persone attorno a voi, è meglio tenere questi Pokémon lontani da posti caldi: ciò non causa alcun problema negli Abomasnow, ma potrebbe dar fastidio alla gente l'arrivo di una grandinata improvvisa!

Advertisement